La Football Association ha paura degli hacker russi

I giocatori della Nazionale inglese saranno istruiti su quali dispositivi usare e dove, Play Station compresa.
di Redazione Undici
31 Maggio 2018

Il National Cyber Security Centre (NCSC), l’agenzia governativa che si occupa della sicurezza, nonché dello spionaggio e controspionaggio del Regno Unito istruirà i giocatori inglesi rispetto alla possibilità di un attacco di hacker russi sulle proprie consolle di gioco. La Football Association sta prendendo molto seriamente la cyber-security e così il GCHQ avrà un incontro con i calciatori della Nazionale a St George’s Park prima della partenza per San Pietroburgo del 12 giugno prossimo. Le istruzioni riguarderanno questioni come tenere i proprio telefoni e le consolle di gioco in sicurezza durante la Coppa del mondo. Inoltre il National Cyber Security Centre lavorerà anche per tenere sotto controllo i sistemi della Fa, prevenendo anche questi da eventuali attacchi.

Con l’uso massiccio di device elettronici, dovranno essere istruiti calciatori e staff riguardo ai software e le app da installare per prevenire interferenze. I calciatori saranno anche avvertiti riguardo a quali regole seguire, quali dispositivi usare e in quale luogo e situazione. Il Ncsc ha già avvertito anche i fan inglesi che viaggeranno in Russia di portare con sé il minor numero possibile di strumentazioni, di non scaricare mai app non ufficiali e di evitare l’utilizzo di wifi pubblici o degli alberghi, quando possibile. Il National Cyber Security Centre è nata lo scorso anno e si concentra principalmente sul proteggere il Regno Unito da cyber attacchi provenienti dalla Russia, operando sia individualmente che in caso di grandi organizzazioni. Ciaran Martin, Ceo del Ncsc ha dichiarato che «la Russia è il più ostile avversario dell’Inghilterra in termini di cyberspace. I nostri avvertimenti e il lavoro fatto con il dipartimento della sicurezza degli Stati Uniti servono a prevenire eventuali attività del nostro antagonista».

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici