I club più rappresentati ai Mondiali

Comanda il City, mentre la Juve è la prima delle italiane.
di Redazione Undici
06 Giugno 2018

Con la comunicazione delle liste definitive da parte dei 32 ct, sono 736 i convocati al Mondiale in Russia. Il club più rappresentato è il Manchester City, con 16 giocatori: De Bruyne, Agüero, Sterling, Gabriel Jesus, Stones, Walker, Ederson, Bernardo Silva, Gundogan, Mendy, Otamendi, David Silva, Danilo, Delph, Fernandinho e Kompany. Dietro i Citizens, ci sono Real Madrid (15 giocatori) e Barcellona (14). Il primo club italiano è la Juventus, al settimo posto di questa speciale classifica (condiviso con Bayern e Manchester United). I bianconeri portano al Mondiale undici giocatori, cioè Dybala, Higuaín, Douglas Costa, Matuidi, Khedira, Cuadrado, Benatia, Szczesny, Mandzukic, Bentancur e Lichtsteiner (che va considerato della Juve anche se ha già firmato per l’Arsenal). Il secondo club italiano più rappresentato è il Napoli, con i suoi sei giocatori, mentre a quota cinque ci sono Sampdoria e Milan.

I club più rappresentati. Fonte Transfermarkt

Nelle prime dieci posizioni dei club più rappresentati ci sono quattro club inglesi (oltre al City, ci sono United, Tottenham e Chelsea), e non è una sorpresa che sia la Premier League il campionato più presente, con 108 giocatori. Seguono la Liga (78), la Bundesliga (62), la Serie A (58) e la Ligue 1 (47). A confermare il primato inglese, anche il fatto che la Nazionale di Southgate sia composta interamente di calciatori che militano in Premier: nessun’altra selezione vanta questo risultato. Al secondo posto delle Nazionali con il maggior numero di giocatori attivi nel proprio Paese ci sono Russia e Arabia Saudita (91 per cento), quindi Spagna (74 per cento) e Germania (65 per cento).

La Liga, da parte sua, può vantare un altro record: tutte le 20 squadre hanno almeno un rappresentante in Russia (si va dai 15, come visto, del Real Madrid all’unico elemento di Alavés, Las Palmas, Malaga e Athletic Bilbao). In Premier, invece, non c’è l’en plein in quanto il Bournemouth non ha rappresentanti, nemmeno in prestito. In Serie A, invece, le uniche quattro squadre a non avere un giocatore ai Mondiali sono Cagliari, Chievo, Benevento e Sassuolo. Ci sono persino tre giocatori che arrivano dalla terza serie: si tratta dell’egiziano Sam Morsy, che gioca nel Wigan, del panamense Ismael Díaz e del nigeriano Francis Uzoho, entrambi in forza al Deportivo Fabril, la filiale del Deportivo La Coruña (anche se Uzoho ha giocato a ottobre due partite con la prima squadra).

>

Leggi anche

Calcio
Gli investitori americani si sono innamorati del calcio scozzese e lo stanno colonizzando
Sempre più proprietari e azionisti dagli Stati Uniti guardano alla Scozia come a una nuova terrà di opportunità calcistica. Anche per sfidare il monopolio del Celtic, rilanciando storici e nuovi rivali.
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer sta diventando un vero e proprio brand, un brand che piace soprattutto negli Stati Uniti
Il Mondiale per Club ha dato un ulteriore boost all'immagine del talento del Chelsea. Che gioca benissimo, è decisivo, ha un'esultanza iconica e piace moltissimo alle aziende americane.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio africano sta per entrare nella sua età dell’oro, lo diciamo da decenni ma questa sembra la volta buona
Non solo il Marocco in semifinale agli ultimi Mondiali. Tra club e nazionali il calcio sul continente sta vivendo una nuova stagione di riforme che potrebbe mettere fine a due annosi problemi: corruzione cronica e spreco di talenti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Siviglia non può registrare i nuovi acquisti e ha il budget mercato più basso di tutto il calcio spagnolo
La pessima gestione delle ultime stagioni ha determinato una situazione davvero disperata, per il club andaluso.
di Redazione Undici