I 10 tagli di capelli più simbolici della Coppa del mondo

Li ha selezionati Four Four Two: c'è Baggio, ma non è al primo posto.
di Redazione Undici

I Mondiali di calcio si portano dietro tutta una serie di storie mitologiche che prendono corpo negli ambiti più inusuali. Maglie e scarpini storici, momenti raccontati ma ancora non del tutto chiariti, fino ad arrivare a motivi che hanno cambiato la cultura pop e non solo. Basti pensare, ad esempio, all’epoca in cui i calciatori hanno cominciato a usare lo strip al naso o la fascetta per capelli, elementi che sono rapidamente entrati nell’immaginario quotidiano influenzando le scelte di migliaia di teenager. Come non pensare allora a quanto alcuni tagli di capelli siano stati importanti, in epoche diverse, per creare nuove tendenze.

Certo noi italiani pensiamo prima di tutto al codino di Roberto Baggio a Usa ’94, ma è solo uno dei tanti tagli che la Coppa del mondo ha contribuito a rendere unici. Four Four Two ne ha raccolti 10 che vanno dal crestino di Beckham nel 2006 alla folta chioma riccia di Breitner nel 1982 passando per i dread di Kyle Beckerman nel 2014 senza dimenticare il mullet di Chris Waddle sfoggiato a Italia ’90. Tra le più importanti troviamo la lunga chioma di René Higuita, la mezzaluna sfoggiata da Ronaldo durante il Mondali di Corea e Giappone del 2002, mentre Roberto Baggio “il divin codino” è soltanto sull’ultimo gradino del podio. Se al secondo posto troviamo la parrucca bionda di Valderrama, taglio che lo ha trasformato in un vero e proprio personaggio da fumetto, al primo posto, un po’ a sorpresa ci sono le treccine verdi del pastore Taribo West, sfoggiate con fierezza a Francia ’98.

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici