I lozhki saranno le vuvuzela del Mondiale di Russia

Sono dei cucchiai tipici e disturbano meno rispetto allo strumento sudafricano.
di Redazione Undici 12 Giugno 2018 alle 11:48

“Lozhka” in russo vuol dire cucchiaio. Quando il fabbricante di strumenti musicali Rustam Nugmanov ha provato a immaginare quello per il Mondiale 2018, l’erede delle vuvuzela sudafricane e della caxirola brasiliana, ha subito pensato a uno strumento tipico del suo Paese, capace di dare diversi ritmi e, allo stesso tempo, non disturbare troppo i giocatori in campo, come accaduto invece durante la Coppa del mondo 2010.

Era anche difficile guardare le partite in televisione

Per questo ha scelto i lozhki, cucchiai di legno che da secoli vengono usati nella musica tradizionale russa. Si suonano uno contro l’altro sulla mano o percuotendoli con un terzo cucchiaio e la tecnica non è semplice, tanto che per i tifosi meno esperti sono stati prodotti dei lozhki di plastica, più facili da suonare.

«Potevamo decidere tra la treshchotka, lo shaker e i lozhki, ma per evitare i problemi già incontrati negli altri Paesi, come nel caso della caxirola in Brasile che produceva un suono molto forte, simile a quello di un alveare e sempre con lo stesso ritmo, abbiamo scelto i cucchiai», ha spiegato alla Reuters Nugmanov, che ha ricevuto un finanziamento di un milione di rubli (quasi 14 mila euro) per la produzione dei “lozhki della vittoria”, come sono stati ribattezzati quelli in vendita durante il Mondiale.

Nel video di EuroNews, la storia dei lozhki
>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici