C’è il basket dietro l’efficacia dell’Inghilterra sulle palle ferme

Il ct Gareth Southgate ha studiato i blocchi dei Minnesota Timberwolves, e i risultati si vedono.
di Redazione Undici
25 Giugno 2018

L’Inghilterra ha segnato la metà dei suoi gol al Mondiale di Russia su palla inattiva, quattro su otto, e un altro − il secondo rigore di Kane contro Panama − è nato da un fallo su calcio d’angolo. Non è un caso. L’attenzione del ct Gareth Southgate per i dettagli su corner e punizioni è maniacale.

Kane si libera sul secondo palo e sembra sapere in anticipo che la palla per decidere la partita con la Tunisia arriverà proprio lì

Il giornalista Darren Fletcher ha scritto sul Nottingham Post che gli schemi di Southgate sono ispirati ai blocchi tipici del basket: «Una volta siamo andati a vedere i Minnesota Timberwolves. In treno gli ho chiesto perché e lui ha risposto che voleva parlare di alcune cose. Era interessato dal fatto che, anche se nel basket si gioca cinque contro cinque, qualcuno riesce sempre a liberarsi sotto canestro. Voleva capire come funzionavano i blocchi in uno spazio così ridotto e si chiedeva se poteva utilizzarli anche nel calcio in area di rigore».

Il blocco decisivo è quello di Ashley Young al limite dell’area, e dal nulla sbuca la testa di Stones

Sempre Fletcher ha confermato che, nello stesso periodo, Southgate ha assistito anche al Super Bowl, vinto dai Philadelphia Eagles contro i New England Patriots: «Gary si interessa a tutti gli altri sport e, da ognuno, cerca di imparare qualcosa». La notizia era uscita a febbraio sul sito di Espn e il ct inglese aveva spiegato di andarci «per il fascino dell’evento, sì, ma anche per vedere le strategie difensive e offensive dei vari allenatori».

La complicità dei difensori di Panama è evidente, ma lo schema è notevole
>

Leggi anche

Calcio
Due anni fa Rashford al Barcellona sarebbe stato un colpo incredibile, oggi è un affare quasi marginale
Era considerato un top player assoluto, ma poi qualcosa è andato storto. Certo, c’entra pure la crisi infinita del Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Héctor Bellerín adesso è molto concentrato sulla letteratura, e infatti ha detto che i libri gli hanno «cambiato completamente la vita»
Il terzino del Betis ha «dei gusti letetrari che non rispecchiamo la tendenza mainstream», ha detto un editorialista culturale de El País.
di Redazione Undici
Calcio
Gli stadi dell’Arabia Saudita continuano a essere mezzi vuoti
I tanti campioni acquistati dall'Europa non hanno influito sui dati d'affluenza, rimasti sostanzialmente inalterati.
di Redazione Undici
Calcio
Da quando ha lasciato l’Italia, Kaio Jorge ha ricominciato a segnare tantissimo
L'ex attaccante della Juventus è il capocannoniere del campionato brasiliano. E ha una media eccezionale: 12 gol in 13 partite.
di Redazione Undici