C’è il basket dietro l’efficacia dell’Inghilterra sulle palle ferme

Il ct Gareth Southgate ha studiato i blocchi dei Minnesota Timberwolves, e i risultati si vedono.
di Redazione Undici
25 Giugno 2018

L’Inghilterra ha segnato la metà dei suoi gol al Mondiale di Russia su palla inattiva, quattro su otto, e un altro − il secondo rigore di Kane contro Panama − è nato da un fallo su calcio d’angolo. Non è un caso. L’attenzione del ct Gareth Southgate per i dettagli su corner e punizioni è maniacale.

Kane si libera sul secondo palo e sembra sapere in anticipo che la palla per decidere la partita con la Tunisia arriverà proprio lì

Il giornalista Darren Fletcher ha scritto sul Nottingham Post che gli schemi di Southgate sono ispirati ai blocchi tipici del basket: «Una volta siamo andati a vedere i Minnesota Timberwolves. In treno gli ho chiesto perché e lui ha risposto che voleva parlare di alcune cose. Era interessato dal fatto che, anche se nel basket si gioca cinque contro cinque, qualcuno riesce sempre a liberarsi sotto canestro. Voleva capire come funzionavano i blocchi in uno spazio così ridotto e si chiedeva se poteva utilizzarli anche nel calcio in area di rigore».

Il blocco decisivo è quello di Ashley Young al limite dell’area, e dal nulla sbuca la testa di Stones

Sempre Fletcher ha confermato che, nello stesso periodo, Southgate ha assistito anche al Super Bowl, vinto dai Philadelphia Eagles contro i New England Patriots: «Gary si interessa a tutti gli altri sport e, da ognuno, cerca di imparare qualcosa». La notizia era uscita a febbraio sul sito di Espn e il ct inglese aveva spiegato di andarci «per il fascino dell’evento, sì, ma anche per vedere le strategie difensive e offensive dei vari allenatori».

La complicità dei difensori di Panama è evidente, ma lo schema è notevole
>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici