Breve ripasso sul regolamento dei gironi

Cosa succede in caso di arrivo a pari punti?
di Redazione Undici 26 Giugno 2018 alle 11:25

I primi ottavi di finale dei Mondiali ci sono già: la Spagna incontrerà la Russia padrone di casa, mentre il Portogallo se la vedrà con l’Uruguay. Una situazione delineatasi negli ultimissimi minuti delle due partite del girone B (i pareggi in extremis di Spagna e Iran hanno stravolto la classifica), con la Nazionale di Hierro che ha strappato il primato del girone. Merito dei gol fatti, uno in più del Portogallo, a parità di punti conquistati nelle tre partite. Situazioni di questo tipo, ora che i gironi si avviano alla conclusione, saranno all’ordine del giorno: come funziona la classifica in caso di arrivo tra due o più squadre a pari punti?

Contrariamente a quanto succede in altre competizioni, lo scontro diretto non è il primo criterio per stabilire la graduatoria. Ai Mondiali, infatti, il regolamento prevede, nell’ordine, questi criteri: differenza reti generale; gol segnati; punti negli scontri diretti; differenza reti negli scontri diretti; gol segnati negli scontri diretti; classifica fair play; sorteggio. Per quanto riguarda la classifica fair play, che come si intuisce si basa sui cartellini, si procede per “sottrazione”: -1 punto per un giallo, -3 per doppia ammonizione, -4 per rosso diretto, -5 per giallo e rosso diretto.

Nel girone D, per esempio, potrebbe esserci un arrivo a pari punti tra Argentina e Islanda al secondo posto, nel caso entrambe vincessero la propria partita. Con questa situazione, la squadra di Sampaoli dovrebbe battere la Nigeria con un scarto maggiore di un gol: al momento, infatti, la differenza reti premia l’Islanda (-2 contro -3). Nel caso, mettiamo, che l’Islanda vinca 1-0 e l’Argentina 2-0, i sudamericani sarebbero qualificati, grazie a un gol segnato in più.

>

Leggi anche

Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici