Perché in Bangladesh vanno pazzi per l’Argentina

C'entrano i Mondiali del 1986, Maradona, l'astio verso l'Impero britannico e la ricerca di nuovi eroi popolari.
di Redazione Undici 29 Giugno 2018 alle 14:23

Quando l’Argentina ha segnato la rete del 2 a 1 contro la Nigeria, non si è festeggiato soltanto a Buenos Aires ma anche in Bangladesh. Un esercito di motorini è sceso in piazza alle 2 del mattino: maglie dell’Argentina su due ruote, clacson che suonano per le strade semi-deserte delle città, e tutto questo perché il sogno della Coppa del mondo era ancora intatto. Non avendo la propria Nazionale al Mondiale, si seguono con devozione le partite dell’Albiceleste. Ma perché?

Tutto risale a 32 anni fa, quando Diego Armando Maradona estromise l’Inghilterra dalla Coppa del mondo con due reti nei quarti di finale della competizione messicana. Il Bangladesh al tempo non aveva ancora vent’anni, con l’indipendenza ottenuta nel 1971 dopo essere stato sotto il dominio dell’Impero britannico prima e poi del Pakistan. Per una Nazione giovane e desiderosa di nuovi eroi, Diego Armando Maradona era il fenomeno che meritavano. L’uomo che aveva umiliato gli inglesi. Quel giorno c’è stata una sorta di identificazione da parte del popolo bengalese con quello argentino.

Secondo Quazi Zulquarnain, giornalista sportivo di Dacca, «i bengalesi hanno sempre amato il calcio, ma non avendo una grande Nazionale a cui guardare hanno scelto l’Argentina. Si sono appassionati alla vicissitudini di Maradona, alle sue lotte personali e a quella personalità difettosa che ricorda le debolezze di noi tutti».

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici