Perché in Bangladesh vanno pazzi per l’Argentina

C'entrano i Mondiali del 1986, Maradona, l'astio verso l'Impero britannico e la ricerca di nuovi eroi popolari.
di Redazione Undici 29 Giugno 2018 alle 14:23

Quando l’Argentina ha segnato la rete del 2 a 1 contro la Nigeria, non si è festeggiato soltanto a Buenos Aires ma anche in Bangladesh. Un esercito di motorini è sceso in piazza alle 2 del mattino: maglie dell’Argentina su due ruote, clacson che suonano per le strade semi-deserte delle città, e tutto questo perché il sogno della Coppa del mondo era ancora intatto. Non avendo la propria Nazionale al Mondiale, si seguono con devozione le partite dell’Albiceleste. Ma perché?

Tutto risale a 32 anni fa, quando Diego Armando Maradona estromise l’Inghilterra dalla Coppa del mondo con due reti nei quarti di finale della competizione messicana. Il Bangladesh al tempo non aveva ancora vent’anni, con l’indipendenza ottenuta nel 1971 dopo essere stato sotto il dominio dell’Impero britannico prima e poi del Pakistan. Per una Nazione giovane e desiderosa di nuovi eroi, Diego Armando Maradona era il fenomeno che meritavano. L’uomo che aveva umiliato gli inglesi. Quel giorno c’è stata una sorta di identificazione da parte del popolo bengalese con quello argentino.

Secondo Quazi Zulquarnain, giornalista sportivo di Dacca, «i bengalesi hanno sempre amato il calcio, ma non avendo una grande Nazionale a cui guardare hanno scelto l’Argentina. Si sono appassionati alla vicissitudini di Maradona, alle sue lotte personali e a quella personalità difettosa che ricorda le debolezze di noi tutti».

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici