I media di Madrid hanno preso malissimo l’addio di Ronaldo

Tra le firme dei principali quotidiani della capitale spagnola, serpeggiano malumore e delusione.
di Redazione Undici 11 Luglio 2018 alle 12:30

Se in Italia l’arrivo di Cristiano Ronaldo è stato salutato con grande entusiasmo, in Spagna, a Madrid, gli stati d’animo sono esattamente all’opposto. A nulla è servito il pressing di Florentino Pérez, nelle scorse settimane, per cercare di trattenere il portoghese: Ronaldo aveva già deciso di cambiare aria, un po’ perché punto nell’orgoglio (un rinnovo che tardava ad arrivare, e non alle cifre che desiderava), un po’ perché desideroso di nuove sfide. Lasciando il Real Madrid con un grosso enigma in mano: chi per sostituire il numero 7? Il sogno di Pérez sarebbe Neymar, ma è comunque molto complicato arrivare al brasiliano; in lista ci sarebbero anche Hazard e Lewandowski, ma è chiaro che si parla di nomi non in grado di rimpiazzare il peso, anche mediatico, di Ronaldo.

Perciò, all’indomani dell’ufficialità del trasferimento in bianconero del portoghese, i media madrileni accolgono in maniera decisamente negativa la notizia. Su Marca, Juan Ignacio García-Ochoa firma un pezzo in cui dice che questo trasferimento è una sconfitta per tutti e tre i soggetti implicati: Ronaldo, il Real Madrid e la Juventus. Facile immaginare il danno per il club spagnolo («Se ne vanno 50 gol a stagione, è l’addio della figura più importante nella storia del club insieme a Di Stefano»); per Ronaldo, invece, si dice che alla Juve «non segnerà 50 gol a stagione, non giocherà una partita con un’audience potenziale di un miliardo di spettatori e non vedrà nemmeno il sole tutti i giorni a Torino». E la Juve? «Dovrebbe pensare a come ammortizzare un’operazione da 345 milioni di euro, per un giocatore di quasi 34 anni. E Ronaldo non ha trovato l’elisir dell’eterna gioventù».

Più moderato Alfredo Relano su As, per cui l’affare lo fa la Juve che «compra un crack a un prezzo vantaggioso. Da oggi la prima missione di Lopetegui è trovare i cinquanta gol che se ne sono andati. Avremo parecchio trambusto quest’estate». Dello stesso quotidiano, Tomas Roncero, noto per essere tra i giornalisti più smaccatamente madridisti, non nasconde la propria delusione, pochi giorni dopo aver lanciato un appello a Ronaldo perché rimanesse: «A perdere è il Real Madrid. È insensato dire che non è successo niente».

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici