Mick Jagger non indovina un pronostico

Dai Mondiali del 2010 ogni sua previsione è andata immancabilmente in modo diverso.
di Redazione Undici
12 Luglio 2018

Mick Jagger, frontman dei Rolling Stones, è un grande appassionato di calcio. Non c’era da sorprendersi, dunque, se al Luzhniki di Mosca c’era anche lui a seguire la Nazionale inglese contro la Croazia. Ma, se c’è una persona che i tifosi inglesi sperano vivamente di non vedere sugli spalti, è proprio Mick Jagger. I più superstiziosi avranno indubbiamente collegato il ko della squadra di Southgate – che pure era passata in vantaggio dopo pochi minuti grazie al calcio di punizione di Trippier – alla presenza della rockstar.

Negli anni, soprattutto in occasione dei Mondiali, Jagger si è creato una fama di “iettatore”. Variety scrive che la “maledizione” ha avuto inizio nel 2010, ai Mondiali sudafricani: ogni volta che il cantante esprime una propria preferenza o un pronostico, le cose vanno irrimediabilmente nel modo opposto. A Rustenburg, in occasione degli ottavi di finale, sbandierò il proprio sostegno per gli Stati Uniti, sedendosi al fianco dell’ex presidente Bill Clinton; e immancabilmente a vincere fu il Ghana. Il giorno dopo, era regolarmente sugli spalti per la sua Inghilterra: finì 4-1 per la Germania, con tanto di gol di Lampard non visto dall’arbitro. Disse poi che tra Brasile e Olanda avrebbero vinto i primi, e si presentò allo stadio con la maglia della Seleçao: furono invece gli oranje a passare.

Quattro anni dopo, in Brasile, augurò all’Inghilterra buona fortuna con due tweet – e la corsa dei Tre Leoni finì subito, al girone. Stessa sorte per l’Italia, che pure Jagger aveva pronosticato campione del mondo durante un concerto a Roma: «L’Italia vincerà la Coppa del Mondo, eh? In bocca al lupo per martedì. Penso che la partita finirà 2-1 per l’Italia». Macché: gli azzurri persero contro l’Uruguay e salutarono il Mondiale. In un pronostico precedente, invece, aveva predetto la finale tra Portogallo e Inghilterra – entrambe fuori ai gironi. E chi era presente al Mineirazo, in occasione della più grande sconfitta del Brasile nella storia dei Mondiali? Proprio Jagger: lui con cappellino dell’Inghilterra, il figlio in maglia verdeoro. Al punto che il sito brasiliano R7 lo definì «il più grande menagramo della storia».

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici