Il 15% della Croazia era in piazza a festeggiare la Nazionale

Circa 550mila persone erano a Zagabria per salutare i vice-campioni del mondo.
di Redazione Undici 17 Luglio 2018 alle 10:53

Il secondo posto della Croazia è stato comunque un risultato storico per una Nazionale di un Paese che ha all’incirca quattro milioni di abitanti, una delle realtà più piccole del Mondiale arrivata a un passo dalla vittoria. Ieri i giocatori della Nazionale di Dalic sono arrivati in patria dopo 6 ore di viaggio in pullman, ad attenderli in piazza Ban Jelacic c’erano circa 120.000 tifosi, mentre per tutto il giorno tra le strade di Zagabria e all’aeroporto di Velika Gorica il totale di sostenitori sarebbe stato di 550.000 persone, secondo le valutazioni della polizia di Zagabria: un dato impressionante che rappresenta il 15% della popolazione croata.

Lo spettacolo ha raggiunto il suo picco intorno alle 21, quando l’autobus che trasportava la squadra ha raggiunto la piazza centrale della capitale, dopo 5 ore di cammino tra le strade murate di gente. I giocatori guidati da capitan Modric erano entusiasti, mentre l’ovazione maggiore è stata tributata all’allenatore Zlatko Dalic, che ha anche tenuto un breve discorso per il pubblico.

La Nazionale croata è nata ufficialmente soltanto nel 1991, dopo l’indipendenza del Paese dalla Jugoslavia. Entrò nella Fifa nel 1992 e nella Uefa nel 1993. Non poté quindi qualificarsi per il Mondiale statunitense, ma giocò le qualificazioni per l’Europeo inglese del 1996. Passò come prima nel suo girone, e agli Europei riuscì ad arrivare fino ai quarti di finale, perdendo poi contro la Germania. Ai Mondiali del 1998 arrivarono fino alle semifinali: nel 1999, soltanto otto anni dopo la sua nascita, si trovava al terzo posto nel ranking Fifa.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli