La depressione post Mondiale esiste davvero?

Secondo uno studio condotto da SoFoot sì, e sarebbe difficile riprendere la vita di tutti i giorni.
di Redazione Undici 24 Luglio 2018 alle 17:48

La rivista francese SoFoot ha indagato sulla possibilità che ci sia nei tifosi uno stato depressivo dovuto alla fine del Mondiale di calcio, domandandolo a udue psicologi. Con il finire della manifestazione, resta un sottofondo di malinconia che arriva proprio quando scema l’euforia per la kermesse Mondiale. Raphael Homat, mental coach, ha spiegato che «il calcio è paragonabile a una forma di dipendenza. C’è una sorta di piacere e soddisfazione nel vedere giocare la squadra per cui tifiamo. Finiamo con il diventare dipendenti da tutto ciò, proprio come per le serie che amiamo. Vorremmo sempre vedere un po’ in più, ma non è possibile. È una mancanza fisiologica».

Ma la Coppa del mondo è anche un momento unificante per tutti gli appassionati di calcio. È l’opportunità di riunirsi con gli amici, di condividere momenti conviviali e caldi, attimi di gioia a forte intensità emotiva. Jean-Paul Labedade, psicologo dello sport, dice: «Ogni elemento, come il fatto di vivere questi momenti di condivisione, aggiunge una goccia a questo elisir chiamato dipendenza. In questo caso è una dipendenza leggera, diversa dagli effetti disastrosi di alcol o droghe. Dopo aver provato questa sensazione di pienezza, in alcune persone si creerà una sensazione di vuoto per riequilibrare le cose. E questo si traduce in una forma di depressione».

Secondo Caroline Bernard, psicologa clinica, «durante la Coppa del mondo c’è questo sentimento di appartenenza, di identificazione con una squadra che maschera le nostre stesse azioni. E quando la competizione finisce, si crea un vuoto, la persona ricade nelle proprie abitudini. Alle volte può essere molto difficile per alcuni riprendere la vita di tutti i giorni. Quindi, c’è un modo per tornare alla normalità più facilmente? Dipende dalla struttura psichica della persona. Alcuni ripartiranno molto velocemente, mentre altri si troveranno di fronte a ciò che avevano messo da parte per un po’, che non sarà facile da gestire».

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA, il Real Madrid e diverse altre squadre vogliono allargare il Mondiale per Club, e vogliono si giochi ogni due anni
Una fonte piuttosto autorevole, il Guardian, scrive che sono già iniziate le manovre per cambiare il format del torneo (a partire dal 2029).
di Redazione Undici
Calcio
Santi Cazorla avrebbe voluto giocare gratis per il Real Oviedo, ma non gli è stato permesso
Quando era in Inghilterra ha tirato fuori dei soldi di tasca sua per salvare il club
di Redazione Undici
Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici