La scuola in cui nascono i campioni gallesi

Dal vincitore del Tour de France Geraint Thomas a Gareth Bale, molti passano dalla Whitchurch High School.
di Redazione Undici
30 Luglio 2018

Gareth Bale, Sam Warburton e Geraint Thomas sono tre campioni dei rispettivi sport – calcio, rugby e ciclismo – e tutti e tre provengono dalla Whitchurch High School. La scuola superiore gallese ha una lunga hall of fame, circa 15 metri di corridoio con fotografie accuratamente incorniciate degli studenti attuali e di quelli passati. Con la vittoria di Thomas sugli Champs-Élysées a Parigi, primo gallese e terzo britannico a vincere la kermesse francese, la hall of fame dovrà essere ampliata con qualche immagine aggiornata del campione di Cardiff – ex pistard e ciclista del Team Sky, la stessa squadra di Chris Froome. Alla Whitchurch insegna Steve Williams, il più anziano membro dell’organo scolastico, che ha allenato tutti e tre gli atleti e dice di avere già uno spazio sul muro per la maglia gialla di Geraint. «È semplicemente incredibile. È davvero la stratosfera degli obiettivi sportivi». Williams, scherzando sul successo degli ex alunni, ha tenuto a specificare che «non abbiamo nessun pozzo d’acqua speciale, tutto ciò che possiamo fare qui è fornire l’ambiente e l’incoraggiamento».

Steve Williams negli anni ’60 frequentò la scuola da studente, per poi tornarci a insegnare negli anni’70. Ha descritto Geraint Thomas come un atleta timido ma brillante: «Ha gareggiato in tutti gli sport. Era un atleta molto bravo, come Bale e Warburton. Avrebbe potuto andare anche all’università se solo avesse voluto». La scuola conta circa 2400 studenti, con strutture che competono per qualità con le migliori scuole private: con due campi da rugby, dieci da calcio per ogni stagione e una piscina. Secondo Williams «molte scuole private usano lo sport come mezzo per promuovere la scuola come fosse un’impresa. Noi non abbiamo nulla di tutto ciò, da noi si tratta solo di un fatto culturale. Il nostro bacino è il nord di Cardiff, ma abbiamo anche iscritti dalle councile estates».

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia