Adriano ha parlato apertamente dei suoi problemi con l’alcol

Lo ha fatto in un'intervista alla rivista brasiliana R7.
di Redazione Undici 30 Agosto 2018 alle 10:49

Ci sono stati momenti in cui, all’apice della propria forma fisica, Adriano era letteralmente immarcabile, sia con la maglia dell’Inter che con quella del Brasile. Un giocatore che Zlatan Ibrahimovic ha dichiarato essere quello con cui avrebbe voluto giocare appena arrivato in nerazzurro: «Era un animale. Poteva calciare da ogni posizione, nessuno poteva fermarlo o entrare in scivolata. È durato troppo poco, e credo che il 50% di tutto quello che fai sia mentale, se non ce l’hai puoi fare poco. Mi è piaciuto giocare con lui ed è un peccato che sia durato così poco».

L’imperatore ha recentemente confessato alla rivista brasiliana R7 di aver vissuto momenti molto difficili durante la carriera. «Arrivavo ubriaco al mattino agli allenamenti, la morte di mio padre ha lasciato un vuoto nella mia vita». Anche Javier Zanetti ha definito quella di Adriano “la sua più grande sconfitta”, non riuscendo a salvarlo dalla sua crisi.
Il brasiliano ha aggiunto: «So solo io quanto ho sofferto. La morte di mio padre mi ha lasciato con questo enorme vuoto, mi sentivo molto solo. Dopo la sua morte tutto è peggiorato, perché mi sono isolato. Ero solo in Italia, triste e depresso, e poi ho iniziato a bere. Mi sentivo felice solo quando bevevo, lo facevo tutte le sere. Bevevo tutto quello su cui riuscivo mettere le mani: vino, whisky, vodka, birra. Un sacco di birra. Non ho smesso di bere e alla fine ho dovuto lasciare l’Inter».

Un po’ di highlights con il meglio di Adriano in maglia Inter

Adriano, che dal 2004 al 2008 ha disputato 103 partite realizzando 44 reti in maglia Inter, ha continuato: «Non sapevo come nasconderlo, arrivavo ubriaco al mattino per le sessioni di allenamento. Mi sono sempre presentato, anche se ero completamente ubriaco e lo staff medico doveva portarmi a dormire in infermeria. L’Inter diceva alla stampa che avevo problemi muscolari». Il problema erano soprattutto le persone di cui Adriano era solito circondarsi: «Amici che non facevano altro che portarmi alle feste con donne e alcool, senza pensare a niente. Tornando in Brasile ho rinunciato ai milioni, ma ho ritrovato la felicità».

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici