Alcuni allenatori vorrebbero rivedere la regola del gol fuori casa

A Nyon è stato posto il primo mattone per eliminarla.
di Redazione Undici 05 Settembre 2018 alle 12:03

L’Uefa tiene periodiche riunioni in cui gli allenatori dei top club europei possono incontrarsi e discutere degli aspetti migliorabili del calcio europeo e mondiale. Nell’ultimo di questi briefing, scrive la Bbc, è emersa l’idea di rivedere “la regola del gol fuori casa”. Questa attesta che in caso di parità tra due squadre, quella che ha segnato più reti in trasferta abbia la meglio sull’altra. Introdotta nel 1965 quando la prassi prevedeva che la partita fosse rigiocata in campo neutro o addirittura fosse decisa dal lancio di una moneta, sembra che per alcuni tra i più importanti coach europei sia arrivato il momento di eliminarla. Il punto di partenza è che segnare fuori casa non è più difficile come lo era in passato e che, oggi, una regola nata per spronare le squadre ospiti ad attaccare risulta controproducente, in quanto spinge le squadre casalinghe a non sbilanciarsi troppo pur di non subire un gol che potrebbe valere doppio.

Un altro accorgimento invocato dagli allenatori è la chiusura unificata delle finestre di calciomercato per tutti i maggiori campionati europei. Lo scopo è evitare insomma quanto accaduto quest’anno quando in Italia e Inghilterra il mercato si è chiuso prima dell’inizio della prima giornata, mentre negli altri Paesi si è prolungato fino alla fine del mese di agosto.

Tra i presenti al meeting: Allegri, Ancelotti, Mourinho, Lopetegui, Tuchel, Emery e il suo predecessore all’Arsenal, Wenger.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici