Nuovi modi per combattere il caldo agli Us Open

Come il gilet refrigerante di Rafa Nadal.
di Redazione Undici 07 Settembre 2018 alle 11:36

Gli Us Open sono arrivati alle battute finali: in campo femminile Serena Williams sfiderà in finale la giapponese Naomi Osaka, mentre tra gli uomini si attende l’esito delle semifinali. La prima vedrà opposti Rafa Nadal e Juan Martin del Potro, a seguire Novak Djokovic contro Kei Nishikori. Per i tennisti, le difficoltà non arrivano solo dagli avversari, ma anche dal gran caldo che tradizionalmente piomba sui campi di Flushing Meadows tra agosto e settembre, quando si disputa il torneo. Le temperature superano agevolmente i 30 gradi, con un tasso di umidità vicino al 75 per cento.

Rafa Nadal ha una soluzione per rinfrescarsi: un gilet refrigerante, prodotto dal suo sponsor Nike, che indossa durante le pause delle partite o degli allenamenti. «Tutto quello che può aiutare a combattere il caldo è un vantaggio», ha detto lo spagnolo. Con quattro imbottiture di raffreddamento, il gilet copre torso e dorso: secondo Nike, l’indumento è capace di ridurre la temperatura corporea in soli due o tre minuti.

>

Leggi anche

Tennis
«Gli adolescenti che vogliono giocare a tennis ad alti livelli devono investire un milione di euro», ha detto Dominic Thiem
Secondo il campione dello US Open 2020, "il tennis è uno sport per ricchi". Senza mezzi termini.
di Redazione Undici
Tennis
Raggiungendo la finale al Masters 1000 di Shanghai, Valentin Vacherot ha infranto tantissimi record
Il tennista monegasco sembrava essere destinato a una carriera fatta di Challenger e tornei minori, ma il destino gli ha regalato una settimana da sogno a Shangai
di Redazione Undici
Tennis
Negli ultimi 15 tornei che ha giocato, Jannik Sinner ha vinto nove titoli e solo UNA volta non ha raggiunto la finale
L'unica sconfitta prima dell'ultimo atto risale al torneo di Halle, a giugno scorso. Poi, per il resto, il campione italiano è stato un vero caterpillar.
di Redazione Undici
Tennis
I tennisti più forti del mondo hanno scritto ai tornei dello Slam per chiedere una grande riforma dell’intero circuito
Sinner, Alcaraz e tanti altri campioni hanno un obiettivo chiaro: vogliono aumentare i loro ricavi ed essere più influenti nella costruzione degli eventi di cui sono protagonisti.
di Redazione Undici