Il Psg vestirà Jordan nelle gare di Champions

Una prima volta nel calcio per il brand.
di Redazione Undici
13 Settembre 2018

Air Jordan ha raggiunto un accordo storico con il Paris Saint-Germain, facendo in modo che il club parigino diventi il primo in assoluto a sostituire lo swoosh di Nike con l’icona del Jordan volante. L’accordo prevede la presenza del nuovo logo sulle maglie da calcio per la stagione di Champions League e segna l’approdo del marchio Air Jordan nel mondo del football. «Il brand Jordan e il Paris Saint-Germain condividono una posizione similare nello sport e nello stile, quindi collaborare con il club è una scelta naturale. Siamo entusiasti di riunire queste due comunità appassionate inserendo Jumpman nel cuore del Parigi Saint-Germain per continuare ad alimentare lo sport e lo stile a livello mondiale», ha detto lo stesso Jordan.

Per quanto riguarda la partnership, la collezione Jordan Brand x Paris Saint-Germain comprende due completi da gioco, calzature e abbigliamento. I pezzi sono prevalentemente in bianco e nero, con dettagli rossi che saranno utilizzati come terzo e quarto kit del club. Il completo da portiere arriva in neretto e inserti vivaci, alludendo, per quanto riguarda i colori, alla storica maglia dei Chicago Bulls. Uno dei punti salienti del licensing è la fusione dei due loghi, con il Jumpman inserito nel cuore dello stemma del club parigino. Per il Presidente parigino Nasser Al-Khelaifi, «la partnership tra Paris Saint-Germain e Jordan riflette l’ambizione di entrambi i marchi di coniugare stile, prestazioni e innovazione. Condividiamo molti valori con il brand Jordan, che è conosciuto in tutto il mondo per il suo patrimonio sportivo e per i suoi eccitanti design contemporanei. Crediamo che sia una partnership che appassionerà i nostri fan, ci aiuterà a raggiungere nuovi segmenti di pubblico e ad aumentare la nostra portata globale».

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia