Jorginho e il record di passaggi in Premier League

Sono stati 180 in tutto, uno ogni 30 secondi.
di Redazione Undici 24 Settembre 2018 alle 15:09

Nonostante lo zero a zero che ferma la squadra di Sarri dopo la serie di 5 vittorie consecutive, il Chelsea ha aiutato Jorginho a battere un record: l’italo brasiliano ha tentato 180 passaggi (uno ogni 30 secondi e di cui 162 andati a buon fine), un dato – registrato da Opta, che ha cominciato dalla stagione 2003/04  – con cui riesce a superare il precedente primato fatto registrare da Ilkay Gundogan. Il tedesco aveva stabilito il precedente record in casa, proprio contro il Chelsea, a marzo scorso (174 passaggi). Jorginho aveva già fatto registrare a inizio stagione il secondo dato più alto, con i 173 passaggi portati a termine nella gara contro il Newcastle.

Il Chelsea sta collezionando numeri altissimi in fatto di possesso palla: il 71% contro il West Ham non ha portato però al gol. I Blues hanno una media in stagione del 65,7% di possesso palla, mentre per quanto riguarda la precisione nei passaggi il dato si assesta all’88%. Il solo Jorginho raggiunge il 91,1%, il terzo dato più alto tra i giocatori di movimento del Chelsea più impiegati in stagione, dietro soltanto a Mateo Kovacic e César Azpilicueta. Bt Sport ha definito l’italo brasiliano “The Puppet Master”, colui che muove i fili della squadra di Sarri.

L’opinionista di Sky Sports, Jamie Carragher, è rimasto sorpreso però dal tardivo o nullo utilizzo di giocatori come Ross Barkley e Cesc Fabregas. Il primo è entrato soltanto al 79′, mentre lo spagnolo è rimasto in panchina. I due giocatori erano stati entrambi titolari nella gara di Europa League contro il Paok, ma non sono stati ritenuti in grado di dare una mano alla squadra nell’ultima sfida di Premier. Carragher ha aggiunto riguardo al Chelsea: «Non hanno creato abbastanza. La cosa deludente per me sono stati i cambi, soprattutto a centrocampo. Sarebbero dovuti arrivare molto prima, non posso credere che non abbiamo visto Fabregas, e Barkley sarebbe dovuto entrare 20 minuti prima».

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici