La mediana leggera del Siviglia funziona 

Machin ha sperimentato il trio Banega-Vàzquez-Sarabia, e i risultati gli hanno dato ragione. 
di Redazione Undici 04 Ottobre 2018 alle 10:47

Il Siviglia di Pablo Machin, che stasera affronterà il Krasnodar in occasione del secondo turno di Europa League, è indubbiamente una delle sorprese più interessanti della nuova Liga. Nonostante il derby con il Betis perso già ad agosto, infatti, gli andalusi sono attualmente terzi a quota 13 ad un solo punto dalla coppia di testa Barcellona-Real Madrid. Proprio i Blancos di Lopetegui, peraltro, sono stati vittima del gran periodo di forma della squadra di Machin, che sette giorni fa li ha storditi con un netto 3-0 al Sànchez Pizjuàn. Un accorgimento che i più attenti avranno notato nel sistema di gioco del Siviglia ha riguardato – già dalla gara precedente, la trasferta di Valencia – la linea mediana. Se per stasera è atteso un lecito turnover, infatti, in campionato Machin ha confermato per tre gare consecutive un 3-5-2 dalla mediana leggera e con dichiarate pulsioni offensive. I protagonisti in questione sono tre volti piuttosto noti, ma che quasi mai hanno giocato in contemporanea senza il supporto di un centrocampista più fisico (Nzonzi e/o Guido Pizarro): Banega, Vàzquez e Sarabia. 

 

I tre assist di Sarabia contro il Levante che hanno contribuito al rocambolesco 6-2 finale

 L’azzardo di Machin origina dalla gara contro il Levante, e nel dettaglio dalla esclusione di Roque Mesa dall’undici titolare. Il trio di cui sopra aveva già giocato assieme in più occasioni, ma l’ex tecnico del Girona non aveva mai proposto allo stesso tempo due attaccanti veri come André Silva e Ben Yedder. Come invece ha puntualmente fatto a Valencia, Eibar e nel mezzo a Siviglia contro il Real. Ne è scaturita una squadra più verticale (netto il passaggio dal 70% di possesso contro il Getafe al 42% medio nelle successive tre vittorie) e soprattutto prolifica: le reti totali nei 270′ di convivenza di Banega-Vàzquez-Sarabia a centrocampo sono state ben 12, a dispetto delle sole 4 segnate nel primo mese di Liga (tutte contro il Rayo alla prima giornata). 

 Contro il Levante Sarabia ha segnato il sesto gol dopo aver propiziato i primi tre. Con le 8 reti segnate sin qui in tutte le competizioni, l’argentino è il giocatore più prolifico della rosa di Machin. È attualmente fermo a quota 3 Franco Vàzquez, che però contro il Real ha messo la firma sull’assist del 3-0 di di Ben Yedder; una giocata peraltro più da mediano che da trequartista. Contro l’Eibar infine è stata la volta di Banega (5 gol tra Liga ed Europa sin qui) che con la sua doppietta tra il 60′ e il recupero ha chiuso la partita.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici