Anche a Fifa i tifosi dell’Arsenal fischiano Fàbregas

Una funzione "personalizzata" per quando Cesc giocherà all'Emirates.
di Redazione Undici

Ogni volta che fa visita con il suo Chelsea all’Emirates Stadium, Cesc Fàbregas è bersagliato dai fischi dei tifosi dei Gunners che non gli hanno perdonato il trasferimento ai rivali cittadini. Per lo spagnolo però questa dinamica si ripeterà anche quando vorrà giocare a Fifa 19. I creatori del gioco infatti, nella costante volontà di rendere il videogioco quanto più aderente alla realtà, hanno inserito una speciale feature per cui l’Emirates, durante le partite Arsenal-Chelsea, fischierà sonoramente il centrocampista numero 4.

Fifa 19 è l’ultimo titolo della fortunata saga sul calcio creata da Ea Sports e, secondo i primi resoconti sulle vendite di quest’anno, sta stravincendo per l’ennesima volta la sfida con il concorrente giapponese, Pes.

Fàbregas ha militato nell’Arsenal dal 2003, esordendo in Premier a sedici anni. Dopo esserne diventato anche capitano, ha però deciso nel 2011 di tornare al Barcellona, il club dove era nato calcisticamente. Tre anni dopo Cesc compie il viaggio all’inverso e torna a Londra, stavolta sponda Chelsea. Qui in tre anni vince due volte la Premier; quest’anno, con l’arrivo sulla panchina dei Blues di Sarri, sta trovando meno spazio.

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici