Cosa succede alle maglie da calcio invendute delle passate stagioni?

Ci sono vari metodi per smaltirle.
di Redazione Undici 19 Ottobre 2018 alle 11:10

Possedere la maglia della propria squadra di calcio è un piacere a cui tutti i tifosi hanno ceduto prima o poi nella loro vita. Tuttavia, come tutti i prodotti di consumo, le maglie diventano obsolete nell’istante in cui quel giocatore che hai scelto per personalizzarla viene ceduto, o più semplicemente, quando viene presentata la divisa ufficiale della nuova stagione. Inoltre nonostante le stime di vendita siano fatte da professionisti del settore, capita spesso che un club o un negozio si trovi a dover gestire un numero troppo elevato di maglie, che quindi non riesce a vendere in toto.

L’Equipe si è posta questo quesito e ha elencato i vari accorgimenti per gestire la situazione. Un modo elegante per liberarsi di questo surplus è quello di regalare le divise invendute ad associazioni benefiche, come ha fatto il Saint Etienne o a centri di formazione come hanno fatto negli ultimi anni il Basilea, l’Austria Vienna e parecchi club tedeschi. Un’altra soluzione “verde” è quella adottata dalla Stella Rossa che, in collaborazione con Adidas, ha utilizzato la tecnica dell’upcycling per trasformare vecchie maglie di gioco in gonne e tute. Le scelte però più comuni sono quelle del destocking e dei saldi. I prodotti invenduti vengono mandati a negozi discount che li terranno sugli scaffali finché non saranno tutti venduti oppure i diversi distributori, o gli stessi club, possono decidere, come spesso fanno, di applicare cospicui sconti sui prodotti vecchi in modo da favorirne la vendita.

>

Leggi anche

Calcio
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Bayern hanno esposto degli striscioni per protestare contro lo stage offerto a Jerome Boateng
L'ex difensore del club bavarese vuole diventare allenatore, ma è stato riconosciuto colpevole di lesioni a danno della sua ex fidanzata.
di Redazione Undici
Calcio
I regolamenti finanziari e Brexit stanno spingendo i club di Premier League a investire in giocatori giovanissimi, e per certi versi non è una buona notizia
di Redazione Undici
Calcio
Il Nottingham Forest ha esonerato Ange Postecoglou nel modo più brutale possibile
Il manager australiano è stato sollevato dall'incarico dopo 39 giorni, e a pochi minuti dal fischio finale della partita contro il Chelsea.
di Redazione Undici