È meglio il Manchester City di quest’anno o di quello scorso?

A quanto pare Guardiola è riuscito ancora a migliorare la sua creatura.
di Redazione Undici 26 Ottobre 2018 alle 12:13

Dominare il proprio campionato, facendo 100 punti, 106 gol e tenendo l’avversario più pericoloso a 19 punti di distacco, sarebbe per molte squadre un punto di arrivo. Per il City invece la scorsa annata è stata un punto di partenza da cui ripartire per migliorare ancora. Sky Sports ha provato a mettere a confronto le prestazioni della squadra di Guardiola e ha scoperto che il City 2018/19 ha numeri migliori rispetto a quello dell’anno passato. Le migliorie apportate dal tecnico catalano riguardano soprattutto la difesa, che subisce meno e ha dimostrato di sapersi riadattare quando gli avversari sono più temibili; anche la fase offensiva risulta comunque leggermente migliorata.

Il Manchester City quest’anno segna 2,9 reti a partita, ma soprattutto concede solo 0,3 gol per match, entrambi le migliori prestazioni del campionato. I miglioramenti sono evidenti: Ederson infatti si trova a dover affrontare un numero di tiri di gran lunga inferiore. Dalle statistiche di squadra comunque si evince come l’undici di Guardiola effettui meno recuperi, intercetti e tackle, quasi come se gli avversari neanche provassero a metterli in difficoltà, come testimoniano le goleade già prodotte (un 6-1 e due 5-0). Le reti arrivano quest’anno maggiormente su contropiede e con conclusioni dalla distanza, mentre sono aumentate tutte le cifre per occasioni create, tiri e tocchi nell’area avversaria. Gli expected goals per il City 2018/19 sono saliti a 2,8, rispetto al 2,1 dell’anno scorso, mentre possesso palla, passaggi e tocchi sono diminuiti.

La rete di Sané che ha siglato il cinque a zero ai danni del Burnley

Le posizioni medie sono praticamente identiche a quelle dell’anno; le uniche leggere differenze sono dovute all’introduzione di nuovi giocatori con tendenze diverse come Mahrez, che ha tolto spazio a Sané e Sterling, Mendy, rientrato tra gli undici dopo l’infortunio a scapito di Delph, Laporte, sempre impiegato, che ha scalzato Otamendi, e Bernardo Silva che, con le sue caratteristiche, ha sostituito in questo inizio di stagione De Bruyne.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici