È meglio il Manchester City di quest’anno o di quello scorso?

A quanto pare Guardiola è riuscito ancora a migliorare la sua creatura.
di Redazione Undici 26 Ottobre 2018 alle 12:13

Dominare il proprio campionato, facendo 100 punti, 106 gol e tenendo l’avversario più pericoloso a 19 punti di distacco, sarebbe per molte squadre un punto di arrivo. Per il City invece la scorsa annata è stata un punto di partenza da cui ripartire per migliorare ancora. Sky Sports ha provato a mettere a confronto le prestazioni della squadra di Guardiola e ha scoperto che il City 2018/19 ha numeri migliori rispetto a quello dell’anno passato. Le migliorie apportate dal tecnico catalano riguardano soprattutto la difesa, che subisce meno e ha dimostrato di sapersi riadattare quando gli avversari sono più temibili; anche la fase offensiva risulta comunque leggermente migliorata.

Il Manchester City quest’anno segna 2,9 reti a partita, ma soprattutto concede solo 0,3 gol per match, entrambi le migliori prestazioni del campionato. I miglioramenti sono evidenti: Ederson infatti si trova a dover affrontare un numero di tiri di gran lunga inferiore. Dalle statistiche di squadra comunque si evince come l’undici di Guardiola effettui meno recuperi, intercetti e tackle, quasi come se gli avversari neanche provassero a metterli in difficoltà, come testimoniano le goleade già prodotte (un 6-1 e due 5-0). Le reti arrivano quest’anno maggiormente su contropiede e con conclusioni dalla distanza, mentre sono aumentate tutte le cifre per occasioni create, tiri e tocchi nell’area avversaria. Gli expected goals per il City 2018/19 sono saliti a 2,8, rispetto al 2,1 dell’anno scorso, mentre possesso palla, passaggi e tocchi sono diminuiti.

La rete di Sané che ha siglato il cinque a zero ai danni del Burnley

Le posizioni medie sono praticamente identiche a quelle dell’anno; le uniche leggere differenze sono dovute all’introduzione di nuovi giocatori con tendenze diverse come Mahrez, che ha tolto spazio a Sané e Sterling, Mendy, rientrato tra gli undici dopo l’infortunio a scapito di Delph, Laporte, sempre impiegato, che ha scalzato Otamendi, e Bernardo Silva che, con le sue caratteristiche, ha sostituito in questo inizio di stagione De Bruyne.

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi