Il Borussia sa come vendere bene

Ha incassato 400 milioni netti dal nelle ultime cinque stagioni.
di Redazione Undici 03 Gennaio 2019 alle 16:55

Il primo grande acquisto del calciomercato invernale è stato fatto dal Chelsea, che ha comprato il cartellino del giovane statunitense Christian Pulisic dal Borussia Dortmund per 64 milioni di euro. Il classe 1998 della Pennsylvania rimarrà in prestito in Germania fino alla fine della stagione in corso (diventando, tra l’altro, il quarantunesimo calciatore dei Blues in prestito) prima di trasferirsi a Londra nella prossima estate.

Con l’incasso di Pulisic, ha calcolato il sito Calcio & Finanzia, il Borussia Dortmund ha superato la cifra di 400 milioni di euro in ricavi (netti) dalle cessioni di calciatori in sole cinque stagioni, ovvero dal 2013 a oggi. La crescita è stata quasi esponenziale: il primo utile fu quello di 4,45 milioni di euro nel 2013/14, stagione in cui fu ceduto per 37 milioni Mario Götze al Bayern Monaco, ma vennero acquistati Mkhitaryan, Papastathopoulos e Aubameyang, e crebbe a 12,4 milioni la stagione successiva, quando arrivarono in Germania Immobile e Kagawa (per la seconda volta). Ma è nel 2015/16 che arrivò il primo grande salto, con un utile registrato di oltre 95 milioni di euro, mentre nel 2016/17 si toccarono i 77,3 milioni. Nel 2016 vennero ceduti Mats Hummels al Bayern Monaco (per 35 milioni), Mkhitaryan allo United (42, pagato 13 dallo Shakhtar) e Gündogan al City (27). Prima di Pulisic, infine, vanno segnalati gli enormi incassi per Aubameyang passato all’Arsenal (64 milioni) e Dembélé al Barcellona (105 milioni, pagato 15 dal Rennes).

Sorprendentemente, dopo 6 stagioni dominate dal Bayern Monaco (allenato da Guardiola, Ancelotti e Heynckes), il Dortmund si trova ora al comando della Bundesliga con 42 punti frutto di 13 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta, 6 punti davanti alla squadra ora allenata da Kovac. Sarebbe un ritorno alla vittoria dopo proprio i 6 anni dominati dai bavaresi, quando sulla panchina giallonera sedeva Jürgen Klopp.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici