Chi è il 2002 che ha esordito nel Liverpool

L'olandese Ki-Jana Hoever non ha ancora 17 anni ed è stato lanciato da Klopp in Fa Cup.
di Redazione Undici 08 Gennaio 2019 alle 12:41

Il difensore olandese Ki-Jana Hoever, classe 2002, ha debuttato ieri in Fa Cup con la maglia numero 51 del Liverpool. Nell’anno in cui nasceva, il suo attuale compagno di squadra Milner faceva il suo esordio in Premier League. Terzino destro ma anche centrale di difesa, è cresciuto nel vivaio dell’Ajax ed è arrivato ad Anfield in estate, con il Liverpool bravo a bruciare la concorrenza delle altre big inglesi. Jürgen Klopp ieri lo ha lanciato nella mischia al sesto minuto della sfida contro il Wolverhampton (poi persa 2-1 dai Reds) per sostituire l’infortunato Dejan Lovren.


Corsa e personalità, ieri il 2002 Ki-Jana Hoever ha dimostrato di avere grande talento

Hoever è diventato così il più giovane debuttante del Liverpool in Fa Cup, mentre il più giovane in assoluto era stato Jack Robinson quando, nel 2009, era sceso in campo contro l’Hull City a soli 16 anni e 250 giorni. Hoever, che il 18 gennaio ne compirà 17, ha letteralmente bruciato le tappe, visto che solamente due mesi fa aveva esordito con l’Under 23 dei Reds, dopo appena dieci presenze con l’Under 18 tra campionato e Youth League.

Al suo debutto con la squadra riserve, nel derby di novembre contro l’Everton, l’allenatore Neil Critchley lo aveva immediatamente elogiato: «Sono state incredibili la sua calma, la sua intelligenza senza palla, la sua abilità nel prendere decisioni. Ha solo sedici anni, davvero notevole». Una stima ricambiata da Klopp, che forse proprio per puntare su di lui ha deciso di lasciare andare in prestito al Bournemouth Nathaniel Clyne. Il tecnico tedesco alla fine della partita contro i Wolves ha parlato bene del giovane talento olandese, senza tuttavia caricarlo di troppe aspettative nell’immediato: «Di sicuro è il futuro del club, ma non so quando inizi quel futuro. È un bel prospetto per i prossimi mesi e anni».

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici