È vero che in Inghilterra si gioca più che altrove?

In Europa sì, ma in tutto il mondo il primato è delle squadre brasiliane.
di Redazione Undici 10 Gennaio 2019 alle 12:45

Le squadre inglesi giocano mediamente cinque partite all’anno in più delle italiane. Tra Premier, Fa Cup, Coppa di Lega e coppe europee, Oltremanica nelle ultime cinque stagioni hanno giocato 49,5 partite di media, contro il 44,1 delle nostre parti. Nei cinque top tornei europei, solo in Spagna tengono il ritmo delle inglesi, con 48,1 partite, complici una coppa nazionale che dai sedicesimi si gioca su andata e ritorno e l’andamento sempre ottimo in campo europeo. Nel periodo preso in esame infatti, la Spagna ha vinto cinque Champions su cinque (quattro il Real e una il Barcellona) e quattro Europa League (tre il Siviglia e l’ultima l’Atletico Madrid). Viaggia sui nostri binari la Francia, con 45 partite di media, mentre è indietro la Bundesliga, con le tedesche che negli ultimi cinque anni hanno giocato di media 40,6 partite a stagione: qui però il campionato è a diciotto squadre.

In ordine da sinistra: Nuova Zelanda, Australia, America, Argentina, Germania, Canada, Italia, Francia, Giappone, Spagna, Messico, Inghilterra e Brasile

A livello di singolo club, in cima alla classifica degli stacanovisti ci sono Barcellona (59,6) e Real Madrid (59), seguite da Siviglia (58,8) e Atletico Madrid (58,2). La prima non spagnola è il Psg (57,4), seguito dal terzetto inglese Arsenal (56,2), City (56) e United (55,6). In Italia domina la Juventus con 55 partite, grazie anche alle quattro coppe Italia consecutive e alle due finali di Champions raggiunte. Dietro i bianconeri il Napoli (52), poi Fiorentina (49,2), Lazio (49), Roma (48,8) e le milanesi, con Milan a 46,6 partite di media e Inter a 44,2.

Le italiane nel dettaglio

Di un altro pianeta il Brasile. Per far fronte alla passione per il calcio e soprattutto alle grandi distanze interne qui si organizzano, oltre al campionato brasiliano (da aprile a dicembre), dei campionati regionali, giocati nel periodo dell’anno non occupato dal Brasileirão. Le squadre qui giocano di media 64,9 incontri all’anno, con il Grêmio in campo 71,6 partite a stagione. All’opposto in Argentina, dove negli ultimi cinque anni in media ogni team ha giocato 39,1 partite (primo l’Independiente a 52).

>

Leggi anche

Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici