La Coppa di Lega francese è un concentrato di sorprese

Il Psg ha perso per la prima volta in casa dopo 42 partite, il Monaco è stato salvato da un portiere 20enne semisconosciuto.
di Redazione Undici 10 Gennaio 2019 alle 17:08

Ha giocato una sola partita di campionato in tre anni, ma il portiere classe ’98 Loïc Badiashile ha conquistato i tifosi nell’incontro di Coppa di Lega francese tra Monaco e Rennes. Il numero 40 dei monegaschi ha prima parato tre rigori e poi segnato l’ultimo e decisivo penalty, che ha mandato la squadra del Principato in semifinale. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e dieci rigori a testa infatti si sono presentati sul dischetto i due numeri 1 (anzi, 40, visto che entrambi portano quel numero sulle spalle): Koubek del Rennes ha sparato sulla traversa, Badiashile invece ha segnato con un gran destro a incrociare sotto l’incrocio.

Un’altra sorpresa dalla Coppa di Lega francese è arrivata sempre dagli undici metri. Al 90′ della sfida tra Paris Saint-Germain e Guingamp Marcus Thuram, figlio di Lilian, ha trasformato il penalty (il terzo dato al Guingamp nella partita) del 2-1 e mandato a casa la squadra di Tuchel. Il Paris Saint-Germain, che ha perso in casa per la prima volta dopo 42 partite, abdica quindi dopo cinque Coppe di Lega consecutive: in questa competizione i parigini non conoscevano la parola “sconfitta” dal 2012. Marcus Thuram, attaccante potente e veloce classe ’97, molto forte di testa, quest’anno ha già segnato 7 gol in 14 partite di Ligue 1, nonostante il suo Guingamp sia ultimo in campionato con soli 11 punti raccolti in 18 partite. Ben 36 in meno del Psg capolista, una differenza che però ieri non si è vista.


Il rigore calciato dal giovane Thuram sotto gli occhi del padre, in tribuna al Parco dei Principi.
>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani