Messi arriverà a 500 gol in Liga?

Ernesto Valverde e i numeri dicono di sì, ma dipende dal rinnovo.
di Redazione Undici 14 Gennaio 2019 alle 16:56

Nell’ultima partita contro l’Eibar Lionel Messi ha firmato il suo 400esimo gol in 435 partite di campionato, tutti con la maglia del Barcellona. Nessuno ha fatto meglio di lui in Liga. Il suo eterno rivale Cristiano Ronaldo in Spagna ne ha fatti 311 in 292 uscite, mentre in generale ha segnato 412 gol in 532 partite nei campionati in cui ha giocato. In Serie A il top scorer è Silvio Piola con 274 reti in 534 partite, in Premier League Alan Shearer (260 in 441 incontri). A livello mondiale, secondo l’Iffhs in testa si trova sempre O Rei Pelé: 589 gol in 560 partite di campionato tra Santos e New York Cosmos.

Al termine della partita vinta per 3-0 dal Barcellona sull’Eibar, l’allenatore dei blaugrana Ernesto Valverde ha parlato del nuovo record battuto dal fuoriclasse argentino: «Uno non si rende conto di quanto sia difficile fino a che non metti un gol dietro l’altro. Fare 400 gol è un’impresa folle, ma ho la sensazione che raggiungerà i 500». Boutade o possibilità concreta?


Il 400esimo gol di Leo Messi nella Liga spagnola

Messi ha fatto in media 0,92 gol a partita, con picchi clamorosi nel 2011/12 e 2012/13, quando ha segnato 96 gol in 69 partite. Se dovesse continuare a questi ritmi, gli servirebbero tra le 108 e le 109 partite per realizzare altre 100 reti. Il gol numero 500 potrebbe arrivare quindi alla 13esima giornata della stagione 2021/2022, quando Messi avrà 34 anni. Per ora Leo ha il contratto in scadenza a giugno 2021, ma se il fisico e le motivazioni rimarranno le stesse, è possibile che prolunghi ancora per una o due stagioni. Considerato che  di recente la sua media reti è addirittura aumentata (nelle ultime due stagioni e mezzo viaggia a un gol a partita in campionato), non è utopia pensare che l’argentino arrivi a 500.

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici