Messi arriverà a 500 gol in Liga?

Ernesto Valverde e i numeri dicono di sì, ma dipende dal rinnovo.
di Redazione Undici 14 Gennaio 2019 alle 16:56

Nell’ultima partita contro l’Eibar Lionel Messi ha firmato il suo 400esimo gol in 435 partite di campionato, tutti con la maglia del Barcellona. Nessuno ha fatto meglio di lui in Liga. Il suo eterno rivale Cristiano Ronaldo in Spagna ne ha fatti 311 in 292 uscite, mentre in generale ha segnato 412 gol in 532 partite nei campionati in cui ha giocato. In Serie A il top scorer è Silvio Piola con 274 reti in 534 partite, in Premier League Alan Shearer (260 in 441 incontri). A livello mondiale, secondo l’Iffhs in testa si trova sempre O Rei Pelé: 589 gol in 560 partite di campionato tra Santos e New York Cosmos.

Al termine della partita vinta per 3-0 dal Barcellona sull’Eibar, l’allenatore dei blaugrana Ernesto Valverde ha parlato del nuovo record battuto dal fuoriclasse argentino: «Uno non si rende conto di quanto sia difficile fino a che non metti un gol dietro l’altro. Fare 400 gol è un’impresa folle, ma ho la sensazione che raggiungerà i 500». Boutade o possibilità concreta?


Il 400esimo gol di Leo Messi nella Liga spagnola

Messi ha fatto in media 0,92 gol a partita, con picchi clamorosi nel 2011/12 e 2012/13, quando ha segnato 96 gol in 69 partite. Se dovesse continuare a questi ritmi, gli servirebbero tra le 108 e le 109 partite per realizzare altre 100 reti. Il gol numero 500 potrebbe arrivare quindi alla 13esima giornata della stagione 2021/2022, quando Messi avrà 34 anni. Per ora Leo ha il contratto in scadenza a giugno 2021, ma se il fisico e le motivazioni rimarranno le stesse, è possibile che prolunghi ancora per una o due stagioni. Considerato che  di recente la sua media reti è addirittura aumentata (nelle ultime due stagioni e mezzo viaggia a un gol a partita in campionato), non è utopia pensare che l’argentino arrivi a 500.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano