Gli orari delle partite di Liga li deciderà un software

L'obiettivo è massimizzare l'audience, allo stadio e in televisione.
di Redazione Undici 15 Gennaio 2019 alle 16:22

Javier Tebas, presidente della Liga spagnola, ha annunciato che dal prossimo febbraio verrà impiegata l’intelligenza artificiale per decidere gli orari di gioco di ogni giornata di campionato. Il software dovrà così determinare, sulla base di dati raccolti in precedenza, l’orario migliore di ciascuna gara, in modo da massimizzare, al tempo stesso, l’affluenza negli stadi e l’audience televisiva, anche internazionale. La Liga è tra i tornei più attenti ai mercati esteri, anche i più lontani: spesso i big match – come è avvenuto per Barcellona-Real Madrid dello scorso 28 ottobre, disputato alle 16.15 – sono programmati in modo da poter essere seguiti in diretta anche in altri continenti.

La Liga oggi viene spalmata su tre o quattro giorni nel fine settimana, con le dieci partite che spesso hanno tutti orari diversi: l’ultimo turno, per esempio, è cominciato di venerdì con la gara tra Rayo Vallecano e Celta Vigo, e si è concluso di lunedì con il match tra Real Sociedad ed Espanyol. In mezzo, otto partite tra sabato e domenica, ognuna con un orario differente – gli slot sono 12 o 13, 16.15, 18.30 e 20.45. Una partita a settimana viene trasmessa gratuitamente, su Gol (un canale gestito da Mediapro, detentore dei diritti televisivi della Liga), le altre a pagamento – otto su beIN e la restante su Movistar Partidazo, che fa capo al gruppo Telefónica.

>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici