Ousmane Dembélé è l’ambidestro perfetto

Tra piede destro e sinistro, ha segnato lo stesso numero di gol.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2019 alle 15:39

Dopo le polemiche sui videogame, sul junk food e sugli allenamenti saltati, Ousmane Dembélé sta finalmente giocando bene. Il francese classe ’97, pagato oltre 100 milioni al Borussia Dortmund, nell’ultimo periodo ha trovato continuità da titolare nell’attacco del Barça, tanto da mettere ai margini Coutinho. Nell’ultima giornata, prima di uscire per un infortunio a una caviglia che lo terrà fuori per un paio di settimane, ha segnato il gol dell’1-0 contro il Leganés con un preciso piatto destro. Un colpo che avrebbe potuto riprodurre tranquillamente con il mancino, visto che su quaranta gol segnati con i piedi in carriera tra club e nazionale, Ousmane Dembélé ne ha segnati venti di destro e venti di sinistro.

Un equilibrio perfetto che fa del nazionale francese un attaccante difficile da leggere per il diretto avversario.  Dembélé è perfettamente ambidestro: nemmeno lui stesso ha le idee chiare su quale sia il suo piede preferito, come conferma quest’intervista rilasciata ai tempi del Rennes, nel 2016.
Giornalista: «Sei destro o mancino?»
Dembélé: «Mancino»
Giornalista: «Sicuro? Perché segni anche di destro»
Dembélé: «Sì, sono più mancino»
Giornalista: «Ma i rigori li tiri di destro vero?»
Dembélé: «Sì»
Giornalista: «Perché?»
Dembélé: «Perché calcio meglio con il destro»

L’intervista in cui Dembélé dà risposte contrastanti sul suo piede preferito

Dopo un grande inizio di stagione, con gran gol in Supercoppa sul Siviglia e tre reti nelle prime quattro di Liga, il numero 11 del Barcellona aveva attraversato un periodo negativo, alimentando polemiche per il suo comportamento fuori dal campo (aveva saltato un allenamento dopo una nottata passata alla playstation con gli amici). Dembélé ha risposto alle critiche con l’importantissimo gol del pareggio sul campo dell’Atlético Madrid e iniziando una serie di prestazioni molto positive. Oggi, dopo 27 partite con 13 gol e 5 assist, è un punto fermo del tridente con Messi e Suárez.

Destro potente al Siviglia e sinistro dolce al Villarreal
>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici