Ousmane Dembélé è l’ambidestro perfetto

Tra piede destro e sinistro, ha segnato lo stesso numero di gol.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2019 alle 15:39

Dopo le polemiche sui videogame, sul junk food e sugli allenamenti saltati, Ousmane Dembélé sta finalmente giocando bene. Il francese classe ’97, pagato oltre 100 milioni al Borussia Dortmund, nell’ultimo periodo ha trovato continuità da titolare nell’attacco del Barça, tanto da mettere ai margini Coutinho. Nell’ultima giornata, prima di uscire per un infortunio a una caviglia che lo terrà fuori per un paio di settimane, ha segnato il gol dell’1-0 contro il Leganés con un preciso piatto destro. Un colpo che avrebbe potuto riprodurre tranquillamente con il mancino, visto che su quaranta gol segnati con i piedi in carriera tra club e nazionale, Ousmane Dembélé ne ha segnati venti di destro e venti di sinistro.

Un equilibrio perfetto che fa del nazionale francese un attaccante difficile da leggere per il diretto avversario.  Dembélé è perfettamente ambidestro: nemmeno lui stesso ha le idee chiare su quale sia il suo piede preferito, come conferma quest’intervista rilasciata ai tempi del Rennes, nel 2016.
Giornalista: «Sei destro o mancino?»
Dembélé: «Mancino»
Giornalista: «Sicuro? Perché segni anche di destro»
Dembélé: «Sì, sono più mancino»
Giornalista: «Ma i rigori li tiri di destro vero?»
Dembélé: «Sì»
Giornalista: «Perché?»
Dembélé: «Perché calcio meglio con il destro»

L’intervista in cui Dembélé dà risposte contrastanti sul suo piede preferito

Dopo un grande inizio di stagione, con gran gol in Supercoppa sul Siviglia e tre reti nelle prime quattro di Liga, il numero 11 del Barcellona aveva attraversato un periodo negativo, alimentando polemiche per il suo comportamento fuori dal campo (aveva saltato un allenamento dopo una nottata passata alla playstation con gli amici). Dembélé ha risposto alle critiche con l’importantissimo gol del pareggio sul campo dell’Atlético Madrid e iniziando una serie di prestazioni molto positive. Oggi, dopo 27 partite con 13 gol e 5 assist, è un punto fermo del tridente con Messi e Suárez.

Destro potente al Siviglia e sinistro dolce al Villarreal
>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici