Il grande lavoro di squadra della Juve nel gol di Emre Can

I 29 passaggi prima della rete del tedesco sono un record in questa Serie A.
di Redazione Undici 22 Gennaio 2019 alle 17:09

La Juventus ha battuto il Chievo 3-0, portandosi a 56 punti in classifica in Serie A. Vista la serata no di Ronaldo, che ha anche sbagliato un rigore (parato da Sorrentino), ci hanno pensato Douglas Costa, Emre Can e Rugani, tutti e tre al primo gol stagionale in A. Il secondo gol, quello di Can su assist di Dybala, è arrivato dopo un’azione manovrata di tutta la squadra in cui ognuno ha toccato almeno una volta il pallone. I 29 passaggi che hanno portato alla rete dell’ex Liverpool sono un record nel nostro campionato per questa stagione. Dopo un minuto di giro palla, è arrivata l’accelerata decisiva con la triangolazione tra Can e Costa e l’imbucata di Dybala per lo stesso tedesco.

Dybala, nonostante le sole due reti in campionato, è stato protagonista di una partita a tutto campo, ricevendo a fine partita anche i complimenti di Allegri: «Vederlo giocare così è un piacere. Se continuerà a crederci, diventerà un giocatore straordario. Magari farà 10-12 gol in campionato, in questo momento ne fa meno perché giocando più indietro è un po’ sfiduciato. Ma dal lato tecnico, ha disputato una partita meravigliosa». Il numero 10 argentino nella partita contro il Chievo ha battuto il suo record di palloni toccati in una partita in Serie A: 102.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici