Il grande lavoro di squadra della Juve nel gol di Emre Can

I 29 passaggi prima della rete del tedesco sono un record in questa Serie A.
di Redazione Undici 22 Gennaio 2019 alle 17:09

La Juventus ha battuto il Chievo 3-0, portandosi a 56 punti in classifica in Serie A. Vista la serata no di Ronaldo, che ha anche sbagliato un rigore (parato da Sorrentino), ci hanno pensato Douglas Costa, Emre Can e Rugani, tutti e tre al primo gol stagionale in A. Il secondo gol, quello di Can su assist di Dybala, è arrivato dopo un’azione manovrata di tutta la squadra in cui ognuno ha toccato almeno una volta il pallone. I 29 passaggi che hanno portato alla rete dell’ex Liverpool sono un record nel nostro campionato per questa stagione. Dopo un minuto di giro palla, è arrivata l’accelerata decisiva con la triangolazione tra Can e Costa e l’imbucata di Dybala per lo stesso tedesco.

Dybala, nonostante le sole due reti in campionato, è stato protagonista di una partita a tutto campo, ricevendo a fine partita anche i complimenti di Allegri: «Vederlo giocare così è un piacere. Se continuerà a crederci, diventerà un giocatore straordario. Magari farà 10-12 gol in campionato, in questo momento ne fa meno perché giocando più indietro è un po’ sfiduciato. Ma dal lato tecnico, ha disputato una partita meravigliosa». Il numero 10 argentino nella partita contro il Chievo ha battuto il suo record di palloni toccati in una partita in Serie A: 102.

>

Leggi anche

Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici
Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici