Cosa succede al processo di Ronaldo a Madrid

Il portoghese è accusato di frode fiscale.
di Redazione Undici 22 Gennaio 2019 alle 12:02

Nemmeno il tempo di smaltire la delusione del rigore fallito contro il Chievo: Cristiano Ronaldo è volato a Madrid, per un’udienza in tribunale dove è in corso il processo a suo carico. Il portoghese è accusato di frode fiscale per 14,7 milioni di euro, negli anni – tra il 2011 e il 2014 – in cui CR7 giocava nel Real Madrid. L’accusa sostiene che l’attaccante oggi alla Juventus avrebbe dirottato, tramite cessioni fittizie, i ricavi relativi ai diritti di immagine in compagnie con base in paradisi fiscali, per evitare la tassazione spagnola.

Al suo arrivo in tribunale, Ronaldo è apparso sorridente di fronte alla numerosa folla di giornalisti (circa 150) radunatasi per l’occasione: il giudice ha negato allo juventino la possibilità di accedere al tribunale in automobile, per evitare i media. «Sto perfettamente», ha detto il giocatore a chi gli chiedeva come si sentisse.

Gli avvocati di Ronaldo hanno negato con forza ogni accusa di frode fiscale, limitandosi a evidenziare un malinteso nel pagamento dovuto delle imposte. Il calciatore, in accordo con i suoi legali, ha deciso di patteggiare: dovrà versare al fisco spagnolo circa 18,8 milioni di euro, oltre alla reclusione di due anni che saranno commutati in un pagamento di 400.000 euro (la legge penale spagnola prevede la sospensione della pena detentiva per gli incensurati condannati entro il perimetro dei due anni di reclusione). L’accordo è stato preparato lo scorso giugno e presentato in quest’udienza che vede anche la presenza del portoghese. Il verdetto del giudice è atteso nei prossimi giorni.

Cristiano non è l’unica superstar calcistica ad aver avuto problemi con il fisco spagnolo. Nella stessa giornata, anche il suo ex compagno di squadra Xabi Alonso ha presenziato in tribunale per lo stesso motivo (ma per una cifra più ridotta: circa 2 milioni di euro). Tra gli altri giocatori, simili vicende sono toccate a Messi, che ha pagato 5 milioni di euro, Neymar e Marcelo. Al centro delle accuse, il comune filo conduttore, il mancato pagamento delle imposte sui diritti di immagine.

>

Leggi anche

Calcio
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici