Cosa succede al processo di Ronaldo a Madrid

Il portoghese è accusato di frode fiscale.
di Redazione Undici 22 Gennaio 2019 alle 12:02

Nemmeno il tempo di smaltire la delusione del rigore fallito contro il Chievo: Cristiano Ronaldo è volato a Madrid, per un’udienza in tribunale dove è in corso il processo a suo carico. Il portoghese è accusato di frode fiscale per 14,7 milioni di euro, negli anni – tra il 2011 e il 2014 – in cui CR7 giocava nel Real Madrid. L’accusa sostiene che l’attaccante oggi alla Juventus avrebbe dirottato, tramite cessioni fittizie, i ricavi relativi ai diritti di immagine in compagnie con base in paradisi fiscali, per evitare la tassazione spagnola.

Al suo arrivo in tribunale, Ronaldo è apparso sorridente di fronte alla numerosa folla di giornalisti (circa 150) radunatasi per l’occasione: il giudice ha negato allo juventino la possibilità di accedere al tribunale in automobile, per evitare i media. «Sto perfettamente», ha detto il giocatore a chi gli chiedeva come si sentisse.

Gli avvocati di Ronaldo hanno negato con forza ogni accusa di frode fiscale, limitandosi a evidenziare un malinteso nel pagamento dovuto delle imposte. Il calciatore, in accordo con i suoi legali, ha deciso di patteggiare: dovrà versare al fisco spagnolo circa 18,8 milioni di euro, oltre alla reclusione di due anni che saranno commutati in un pagamento di 400.000 euro (la legge penale spagnola prevede la sospensione della pena detentiva per gli incensurati condannati entro il perimetro dei due anni di reclusione). L’accordo è stato preparato lo scorso giugno e presentato in quest’udienza che vede anche la presenza del portoghese. Il verdetto del giudice è atteso nei prossimi giorni.

Cristiano non è l’unica superstar calcistica ad aver avuto problemi con il fisco spagnolo. Nella stessa giornata, anche il suo ex compagno di squadra Xabi Alonso ha presenziato in tribunale per lo stesso motivo (ma per una cifra più ridotta: circa 2 milioni di euro). Tra gli altri giocatori, simili vicende sono toccate a Messi, che ha pagato 5 milioni di euro, Neymar e Marcelo. Al centro delle accuse, il comune filo conduttore, il mancato pagamento delle imposte sui diritti di immagine.

>

Leggi anche

Calcio
Nel campionato dell’Arabia Saudita sono arrivati i primi investitori stranieri e hanno già cominciato a cambiare un po’ di cose
Il fondo sovrano PIF ha smesso di elargire senza ritorno, per questo i club hanno bisogno di nuovi capitali dall'estero
di Redazione Undici
Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici
Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici