Stiamo vedendo il peggior Marcelo

Anche al Camp Nou il terzino del Real ha giocato una brutta partita.
di Redazione Undici 07 Febbraio 2019 alle 13:39

Dopo un avvio molto complicato e il cambio in panchina, il Real Madrid sta costruendo la sua ripresa. Un’altra conferma è arrivata ieri sera, con il buon pareggio del Camp Nou (1-1) nell’andata delle semifinali di Coppa del Re. Tra le note ancora negative in casa dei Blancos ci sono però le prestazioni di Marcelo, tra i leader della squadra campione d’Europa, considerato il miglior terzino sinistro al mondo. Almeno fino alla scorsa primavera. Perché la prima parte di stagione del 30enne brasiliano, complice qualche infortunio di troppo, è stata all’insegna dello scarso rendimento. Un’involuzione evidente, che ha spinto Solari a preferirgli spesso il canterano Sergio Reguilón, 22enne agli esordi in prima squadra.

Anche ieri a Barcellona, Marcelo ha offerto una prestazione negativa: l’avversario diretto Malcom ha giocato una delle sue migliori partite con il club catalano. Come racconta As, l’esterno brasiliano classe ’97 aveva completato appena cinque dribbling in 453 minuti giocati nelle sfide precedenti; contro il Real gli sono bastati 75 minuti per saltare l’avversario lo stesso numero di volte. Sull’azione del gol di Malcom, tra l’altro, Marcelo rimane fermo a centrocampo, poi lo scatto finale non gli basta per arrivare in tempo e chiudere sulla conclusione.

Marcelo saltato secco da Malcom durante il clasico di ieri sera

A fine partita, Santiago Solari ha difeso il suo terzino: «È un esempio, mette sempre il Real in primo piano». Solo che anche i numeri parlano di un Marcelo lontano dalla sua miglior condizione, quasi tutti i suoi dati di rendimento sono peggiorati rispetto allo scorso anno: nelle 12 partite giocate in Liga, non ha ancora servito un assist, i contrasti medi sono passati da 1,9 a 1,2 a partita, i palloni intercettati da 1.1 a 0.8, i dribbling da 1,3 a 0,8. Il suo rating su WhoScored è il peggiore da quando il sito specializzato ha iniziato a raccogliere le statistiche del campionato spagnolo (2010). Una crisi ormai certificata, che potrebbe essere ricondotta ad un calo di motivazione dopo le tre Champions consecutive alzate al cielo, soprattutto ora che il Real Madrid sembra essersi messo alle spalle le difficoltà di inizio stagione e la disastrosa gestione-Lopetegui.

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli
Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici