La nuova era del Benfica

Una squadra giovanissima ha vinto in casa del Galatasaray.
di Redazione Undici 15 Febbraio 2019 alle 13:48

La vittoria del Benfica in casa del Galatasaray, a pochi giorni dal clamoroso 10-0 al Nacional de Madeira, è estremamente significativa. Intanto, è il primo successo della storia del club in Turchia, prima di ieri sera la squadra lusitana aveva raccolto tre pareggi e tre sconfitte nelle sue trasferte sul Bosforo, contro Fenerbahce (due sconfitte e un pareggio), Besiktas (un pareggio), Trabzonsport (un pareggio) e Galatasaray (una sconfitta). Il 2-1 firmato da Salvio e Seferovic (in mezzo il pareggio di Luyindama) infrange dunque un tabù, ma soprattutto conferma il successo della politica del club di Lisbona. Per un motivo evidente: la squadra schierata in campo ieri sera dal tecnico Bruno Lage (subentrato un mese fa a Rui Vitória e confermato fino al termine della stagione) aveva un’età media di 22,9 anni. Soprattutto, tra campo e panchina c’erano 6 calciatori cresciuti nell’academy del club.

Un successo su tutta la linea: il Benfica ha vinto sul campo ma ha vinto soprattutto dal punto di vista manageriale, perché una squadra che riesce a violare un campo difficile come quello di Istanbul è senza dubbio competitiva. Il fatto che sia composta da ragazzi giovani, tra l’altro allevati nelle proprie strutture di proprietà, è un certificato sul futuro a medio-lungo termine della società. Un rapido excursus di nomi: Rúben Dias (21 anni, difensore centrale),  Francisco Reis Ferreira “Ferro” (21 anni, difensore centrale), Yuri Ribeiro (22 anni, terzino sinistro), Gedson Fernandes (19 anni, centrocampista centrale) Florentino Luís (19 anni, centrocampista centrale), João Félix (19 anni attaccante): questi i calciatori cresciuti nel Benfica che hanno giocato dall’inizio ad Istanbul. In panchina c’era anche il 19enne attaccante Jota.

Un po’ delle migliori giocate di João Félix

Tra questi, l’elemento (già) più riconoscibile è senza dubbio João Félix, autore di 7 gol e 3 assist in Primeira Liga nelle 13 partite giocate in questa stagione. Un potenziale fuoriclasse del futuro, l’uomo di punta della prima generazione allevata nel nuovo centro di Seixal, inaugurato nel 2006. Alle porte di Lisbona, il Caixa Football Camp ospita la prima squadra ma anche tutte le attività delle giovanili, è una sorta di cittadella sportiva in cui si studia calcio in maniera intensiva, secondo la filosofia del Benfica. Un investimento importante, che sta portando grandi risultati e che si è rinnovato nel tempo: al termine della stagione 2016/2017, il club biancorosso offrì 51 contratti professionistici ad altrettanti calciatori Under 21 cresciuti a Seixal. Oggi quella nidiata si è presa la squadra titolare, e ha confermato come una squadra competitiva possa essere costruita in modo sostenibile.

>

Leggi anche

Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici