Free Solo, l’Oscar a una straordinaria storia sportiva

Il premio al miglior documentario alla scalata di Alex Honnold.
di Redazione Undici 25 Febbraio 2019 alle 15:37

Free Solo ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Prodotto da National Geographic e diretto da Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, racconta una delle migliori imprese sportive di sempre, quella dell’arrampicatore Alex Honnold, che nel 2017 ha scalato El Capitan, un monolite di oltre duemila metri nel Parco nazionale di Yosemite. Per l’arrampicata, Honnold ha impiegato quattro ore circa 4 ore e non ha utilizzato imbracature. Novecento metri di parete a strapiombo raccontati in un film sempre al vertice della tensione, con riprese mozzafiato girate dallo stesso Jimmy Chin, amico di Honnold e arrampicatore anche lui. Nel documentario ci sono la concentrazione e il silenzio dello scalatore americano, 33 anni, ma anche l’avvicinamento all’impresa, le paure e il rapporto con Cassandra McCandless, sempre al fianco di Honnold. Un anno di preparazione (del protagonista e della troupe) per quattro ore in apnea sulla parete di El Capitan. Il documentario esce su National Geographic (Sky) da aprile e in questi giorni alcune sale lo stanno proiettando in un evento speciale.

Il trailer del film Free Solo

«Grazie Alex Honnold per averci insegnato il coraggio. Un film dedicato a chi crede nell’impossibile», ha detto ritirando l’Oscar Elizabeth Chai Vasarhelyi, regista e moglie dell’altro regista Jimmy Chin. Free Solo nella conquista della statuetta ha battuto Hale County this morning, this evening di RaMell Ross, Minding the gap di Bing Liu, Of fathers and sons di Talal Derki e RBG di Betsy West e Julie Cohen. Alex Honnold detiene molti record nel mondo dell’arrampicata e vive ancora oggi in un furgone girando il mondo con la sua compagna Cassandra McCandless, transition coach e appassionata anche lei di natura. Alla sua bacheca di premi, ieri Honnold ha aggiunto anche un premio Oscar.

Il discorso di Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin al ritiro dell’Oscar per il miglior documentario
>

Leggi anche

Altri sport
Diverse piste da sci italiane hanno aperto in anticipo, anche quelle dove si svolgeranno alcune gare di Milano Cortina 2026
Una buona notizia per gli operatori turistici e per tutto il settore-movimento, quando siamo alle porte di un inverno importantissimo per lo scii italiano.
di Redazione Undici
Altri sport
I test event per la pista di slittino, bob e di skeleton di Milano Cortina 2026 sono andati piuttosto bene, ed è un’ottima notizia
Un passo importante verso le Olimpiadi Invernali, per una delle infrastrutture-simbolo dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Altri sport
La nuova Virtus Bologna è nelle mani di Carsen Edwards
Intervista con il playmaker americano, subito protagonista e uomo-squadra con le Vu nere.
di Francesco Gottardi
Altri sport
La partita NFL a Madrid ha avuto un grande impatto economico, e non solo per il Bernabéu
Un volume d'affari da 150-170 milioni di euro, gestito alla perfezione e riassunto in un dato: nel weekend di NFL, in bassa stagione, a Madrid nove camere d'albergo su dieci erano piene.
di Redazione Undici