Gli Usa pensano a una Coppa America parallela a Euro 2020

Con 16 nazionali da tutto il Continente.
di Redazione Undici 27 Febbraio 2019 alle 17:56

L’US Soccer, la federazione calcistica degli Stati Uniti, ha chiesto a 10 federazioni sudamericane di partecipare a un nuovo torneo per nazionali. L’idea del presidente Carlos Cordeiro e dei suoi collaboratori sarebbe quella di organizzare una manifestazione a 16 squadre (10 della Conmebol e 6 della Concacaf) per giugno-luglio 2020, in concomitanza con gli Europei. Il torneo riempirebbe un vuoto nel calcio d’oltreoceano, visto che sia la Coppa America sia la Gold Cup, i tornei subcontinentali di Sud e Centro-Nord America, si disputeranno quest’estate. Secondo il NY Times, la federazione sta pensando a una coppa con la fase a gironi iniziale e poi incontri a eliminazione diretta e ha messo a disposizione 200 milioni di dollari per le squadre che accetteranno l’invito.

Per gli Stati Uniti sarebbe l’occasione di scegliere definitivamente gli stadi per il Mondiale 2026 (che ospiteranno insieme a Canada e Messico) e per allenare la propria nazionale in vista della rassegna iridata del 2022. L’evento sarebbe simile alla Coppa America Centenario, giocata in Usa nel 2016 e vinta dal Cile ai rigori contro l’Argentina (esattamente come il torneo canonico dell’anno precedente). Il torneo, qualora le nazionali sudamericane accettassero, non sostituirebbe la Coppa America e la Gold Cup, ma sarebbe una manifestazione in più, non da ripetere necessariamente.

Coppa America Centenario 2016: i rigori della finale Cile-Argentina
>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici