Anche nel bridge esiste il doping

Il numero uno al mondo Geir Hegelmo è stato squalificato per un anno.
di Redazione Undici
04 Marzo 2019

Il numero uno al mondo nel bridge è stato squalificato per un anno dopo un test antidoping. Geir Hegelmo, norvegese di 49 anni che gioca per la Nazionale del Principato di Monaco con il compagno Tor Helness (numero due al mondo), è risultato positivo al testosterone e al clomifenealle dopo un match della World Series di bridge, giocato nel mese di settembre 2018. Si tratta di due sostanze vietate dalla Federazione mondiale del noto gioco di carte, unica disciplina assieme agli scacchi a essere riconosciuta come “sport mentale”. Secondo la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, Hegelmo ha assunto sostanze proibite per innalzare le sue prestazioni al tavolo: il testosterone migliora infatti le funzioni cognitive, mentre il clomifene accelera la produzione di testosterone.

Non è la prima volta per che il bridge inciampa in un caso di doping, anche in Italia è successo diverse volte. Va detto che spesso la positività ai controlli è dovuta a farmaci non dichiarati, si tratta di uno sport dall’età media molto alta e a volte i giocatori prendono medicinali per la salute vietati dalla Federazione, senza dichiararli prima dei tornei. Geir Hegelmo e Tor Helness nel 2017 erano stati condannati per evasione fiscale, ora il primo giocatore nel ranking mondiale del bridge dovrà stare un anno lontano dai tavoli e pagare alla Wada un risarcimento da 3.659 euro.

>

Leggi anche

Altri sport
C’è una nuotatrice cinese di 12 anni, Yu Zidi, che si è qualificata ai Mondiali e che sta facendo tempi strepitosi
Al punto che, nei 200 farfalla e nei 400 misti, ha già un ritmo da medaglia olimpica.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA sta pensando davvero a un’espansione (e sì, tutti stanno pensando proprio ai Seattle SuperSonics)
La lega di basket americana valuta l'introduzione di due nuove franchigie, e per ragioni diverse non potrebbero essere che a Seattle e a Las Vegas.
di Redazione Undici
Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano