L’esplosione di Bianca Andreescu

Classe 2000, ha vinto Indian Wells battendo le migliori tenniste al mondo.
di Redazione Undici 19 Marzo 2019 alle 14:32

Bianca Andreescu ha iniziato il 2019 al numero 152 nella classifica Wta, il che è piuttosto normale visto che è nata il 16 giugno del 2000, ovvero 19 anni fa. Al primo torneo dell’anno, lo ASB Classic, è arrivata sorprendentemente in finale battendo alcune tra le migliori giocatrici del tabellone: Caroline Wozniacki, vincitrice dell’Australian Open 2018, Venus Williams, vincitrice di cinque Wimbledon e due US Open, e la testa di serie numero tre Hsieh Su-wei, per essere poi sconfitta nell’ultima partita da Julia Görges. Poco dopo ha vinto il suo primo 125K Wta a Newport Beach, arrivando fino alle posizione numero 68 in classifica, e ha raggiunto la numero 60 con le semifinali del Mexican Open.

A Indian Wells, uno dei tornei più importanti dell’anno, è arrivata con una wild card, in quanto il suo ranking non le permetteva una normale qualifica, un’operazione comune quando si tratta di giovani e promettente tennisti e tenniste. Quello che ha fatto Bianca Andreescu però è un’impresa che nessuna wild card ha mai fatto: dopo sette vittorie ha conquistato anche la finale contro Angelique Kerber, vincitrice di Wimbledon 2018. È diventata la seconda più giovane tennista a portarsi a casa un titolo di Indian Wells, dopo la diciassettenne Serena Williams nel 1999.

I nomi battuti dalla Andreescu a Indian Wells fanno una certa impressione: ha eliminato, nel corso del torneo, le teste di serie numero 32, 18, 20, 6, e 8. Come scrive Deadspin, la tennista canadese ha finora sconfitto tutte le top-10 che ha incontrato sul suo cammino, arrivando a un ottimo 6-2 se invece allarghiamo il campo fino alle top-20. Tra le vittime di Indian Wells, Garbiñe Muguruza, vincitrice di due Slam, battuta ai quarti di finale con un netto 6-0, 6-1. In finale è stato più complicato: ha dovuto rimontare immediatamente un break alla Kerber, che difendeva la vittoria del 2018, ma ha saputo ribaltare la situazione vincendo quattro degli ultimi cinque game. Come mostra il video del Wta, per ora il suo gioco sembra sorprendentemente completo, fatto di potenza, di grande tecnica e di un ottimo senso della posizione. Attualmente, a poco più di 60 giorni dall’inizio dell’anno, si trova alla posizione numero 24 in classifica.

 

Immagini Getty Images
>

Leggi anche

Tennis
L’ATP e Spotify hanno stretto un nuovo accordo per la produzione di contenuti
Il circuito maschile sta facendo davvero l'impossibile pur di avvicinare le nuove generazioni al tennis.
di Redazione Undici
Tennis
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici
Tennis
Per vincere a Parigi, Sinner ha dovuto tirare fuori il meglio del suo repertorio
La prima vittoria al Masters 1000 parigino, contro un ottimo Ager-Aliassime, non è stata agevole. Ma ha riportato Jannik in testa al Ranking ATP, pure con un certo merito.
di Redazione Undici
Tennis
Jannik Sinner è tornato a essere una macchina infernale
Il tennista numero due del mondo si è preso la finale di Parigi con una partita autoritaria, anche se Zverev era in condizioni precarie.
di Redazione Undici