Il Liverpool ha convinto il Porto ad abbassare il prezzo dei biglietti di Champions

L'ingresso al settore ospiti del Do Dragão costava 85 euro, ora costerà 60 euro.
di Redazione Undici 22 Marzo 2019 alle 14:11

Il prezzo dei biglietti di Champions League è un argomento sempre molto caldo, le proteste dei tifosi che seguono la loro squadra nelle trasferte europee sono frequenti, anche perché oltre al costo di accesso allo stadio c’è da aggiungere quello di un trasferimento in un’altra nazione. Uno dei quarti di finale vedrà sfidarsi Liverpool e Porto, andata ad Anfield Road il 9 aprile e ritorno al Do Dragão otto giorni dopo. Dopo una trattativa con il club portoghese, i Reds hanno annunciato la riduzione del costo dei biglietti per il settore ospiti: il costo iniziale era 85 euro, il nuovo prezzo è 60 euro.

L’annuncio è arrivato con un comunicato ufficiale del Liverpool: «Ringraziamo il Porto per aver collaborato ad un nuovo listino prezzi. Cercheremo di trattare con la Uefa per garantire dei costi equi ai nostri tifosi durante la competizione, e continueremo a farlo con le squadre che affronteremo fin quando non sarà istituito un tetto massimo per l’accesso ai vari settori ospiti. Come detto, si tratta di un tema sentito: in occasione della doppia sfida agli ottavi contro il Bayern Monaco, i tifosi tedeschi protestarono per il prezzo d’accesso allo spicchio di Anfield riservato loro. I fan del Liverpool applaudirono il momento in cui gli striscioni vennero srotolati durante la partita.


Anche un altro incrocio dei quarti di finale è stata caratterizzato da alcune polemiche per il costo dei biglietti. Il Manchester United, atteso dalla doppia sfida contro il Barcellona, ha deciso di rimborsare parte della spesa ai tifosi che seguiranno la strada al Camp Nou: il listino del club catalano prevedeva un prezzo di 102 sterline per accedere al settore ospiti, lo United ha abbassato il prezzo a 75 sterline e coprirà la differenza.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano