Il Burundi giocherà la Coppa d’Africa per la prima volta

Con il contributo di Saido Berahino, rifugiato burundese nel Regno Unito.
di Redazione Undici 25 Marzo 2019 alle 12:06

Saido Berahino era considerato uno dei giovani inglesi più promettenti della sua generazione: cresciuto nel West Bromwich Albion, ha esordito a vent’anni in prima squadra e ha compiuto l’intero percorso nelle selezioni giovanili dei Tre Leoni. Nell’Under 21, con Southgate in panchina, 11 presenze e 10 reti tra il 2013 e il 2015, poi è stato convocato – senza giocare – anche nella Nazionale senior. Il passaggio allo Stoke City e la retrocessione del 2018 hanno un po’ ridimensionato la sua carriera, oggi Berahino è una seconda scelta nei Potters, non gioca da titolare in campionato dal 12 gennaio, e dal 9 febbraio non scende in campo, nemmeno dalla panchina. Nel frattempo, però, ha contribuito a un’impresa storica: la sua nuova Nazionale, il Burundi, si è qualificata per la Coppa d’Africa 2019. È la prima volta che la selezione del paese dell’Africa Orientale parteciperà al campionato continentale, che questa estate si terrà in Egitto. Certo, anche il cambio di format (per la prima volta ci saranno 24 squadre alla fase finale) ha agevolato il Burundi, ma l’arrivo di Berahino sembra aver dato un’iniezione di fiducia alla squadra allenata da Olivier Niyungeko.

Berahino ha una storia di integrazione e rivincita: è arrivato nel Regno Unito ed ha ottenuto lo status di rifugiato, poi è entrato nel settore giovanile del West Bromwch Albion ed è diventato giocatore professionista. Nel 2018 ha chiesto il cambio di nazionalità alla Fifa, in modo da essere eleggibile per la Nazionale del suo paese d’origine (è nato a Bujumbura, 500mila anime nella parte occidentale del Burundi). Ora, dopo cinque presenze ed un gol (segnato nel match d’esordio, a settembre 2018, in casa del Gabon), Berahino può festeggiare la qualificazione alla fase finale di Coppa d’Africa. Queste le sue parole, riportate da Espn: «È incredibile, ho sempre sognato di giocare un grande torneo per squadre nazionali, e ora posso farlo per la mia patria. È perfetto, è un sogno che si avvera. Il nostro percorso è stato difficile, siamo arrivati al successo grazie alla nostra unità. Abbiamo portato il Burundi alla prima Coppa d’Africa della sua storia, è un qualcosa che ci resterà per sempre».

Il pareggio decisivo contro il Gabon, e la festa per la qualificazione al termine della partita.
>

Leggi anche

Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Mikel Arteta e altri allenatori hanno ammesso di utilizzare l’intelligenza artificiale per preparare le partite
I tecnici moderni, tra cui ovviamente quello dell'Arsenal, stanno iniziando a scoprire piattaforme come ChatGPT per preparare le partite. E sta funzionando.
di Redazione Undici