Johan Cruijff è morto il 24 marzo 2016, a 69 anni. Per ricordare e omaggiare la sua figura, il Barcellona ha pubblicato ieri un video sui suoi canali social. Il titolo è abbastanza autoevidente: “Johann Cruijjf, your legacy continues”. Nel montaggio si alternano estratti di un’intervista rilasciata dall’ex calciatore e allenatore olandese e alcune immagini di gioco relative alle squadre del club azulgrana, da Messi e compagni fino alle giovanili e al calcio femminile. È un modo per ricorda l’eredità e l’indluenza di Cruijff, primo grande artefice della rivoluzione calcistica del Barça: durante il suo periodo come allenatore al Camp Nou, ha importato e adattato il modello Ajax alla tradizione della città e della squadra catalana, creando un vero e proprio brand legato ad una precisa identità di gioco, ad un modo di coltivare e contestualizzare il talento all’interno di una chiara struttura di gioco. I temi trattati da Cruijff sono il possesso palla, il recupero in zona alta, le triangolazioni, il passaggio di prima: i tratti salienti dell’identità del Barça, ancora oggi.
Il tributo del Barcellona a Cruijff, tre anni dopo la sua morte
Un video che racconta la sua eredità, più viva che mai nel mondo azulgrana.
di Redazione Undici 25 Marzo 2019 alle
12:56
Leggi anche
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.