Roy Hodgson ha ceduto un calciatore per sbaglio

Ai tempi del Liverpool, scambiò Kacaniklic al posto di un altro elemento della sua rosa.
di Redazione Undici 26 Marzo 2019 alle 16:20

Alecander Kacaniklic è un esterno offensivo svedese, è cresciuto nell’Helsingborg e poi si è trasferito al Liverpool durante il suo percorso giovanile. Dopo l’esperienza con i Reds è passato per il Fulham, il Watford, il Burnley, oggi è tornato in patria, gioca nell’Hammarby dopo una parentesi di due anni al Nantes – nella scorsa stagione è stato allenato anche da Claudio Ranieri. In una recente intervista, ha dichiarato di aver lasciato Anfield Road nel 2010 per un errore del manager di allora, Roy Hodgson. L’ex tecnico dell’Inter, praticamente, ha scambiato Kacaniklic per sbaglio in una trattativa per portare al Liverpool Paul Konchesky, difensore del Fulham.

È il 2010, Roy Hodgson ha sostituito da poco Rafa Benítez sulla panchina del Liverpool e ha avviato una vera e propria rivoluzione di mercato. Nell’estate della transizione in panchina arrivano ad Anfield Road giocatori come Christian Poulsen, Joe Cole, Raul Meireles, mentre vengono ceduti Yossi Benayoun, Javier Mascherano e proprio Alexander Kacaniklic. Lo svedese racconta cosa è successo in occasione del suo addio: «Era un momento di confusione, Benítez lasciò il club e molti suoi collaboratori lo seguirono, la situazione era piuttosto turbolenta. Io passai al Fulham perché Hodgson voleva Konchesky, una volta arrivato nella mia nuova squadra ho parlato con Hodgson al telefono. Il mister mi ha confessato di aver commesso un errore, non voleva cedere me ma un altro calciatore che si chiamava Alex. Solo che ormai era troppo tardi. Ha detto che mi avrebbe riaccolto volentieri ad Anfield, ma ero molto entusiasta della mia nuova avventura».

L’esperienza di Hodgson al Liverpool dura pochissimo, viene sollevato dall’incarico a gennaio 2011 e dopo poche settimane è già sulla panchina del West Bromwich Albion. Il suo sostituto, Kenny Dalglish, resta ad Anfield fino al termine della stagione 2011/2012, prima dell’arrivo di Brendan Rodgers. Hodgson si consola diventando ct della Nazionale inglese, un ruolo che per sua fortuna non prevede la supervisione di operazioni sul calciomercato.

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici