I tifosi del Barcellona hanno scelto il gol più bello nella storia del club catalano. La “consultazione” si è svolta attraverso un sondaggio sul sito internet e sui canali social del Barça, ed ha coinvolto 500mila utenti di tutto il mondo. Dei quattro gol selezionati per la finale, tre sono stati firmati da Leo Messi, mentre il quarto è quello di Sergi Roberto contro il Psg, nell’incredibile 6-1 della Champions League 2016/17. La scelta dei supporter azulgrana è caduta sullo splendido slalom di Messi contro il Getafe, nell’andata della semifinale di Copa del Rey 2006/2007. Nonostante il 5-2 al Camp Nou, la squadra allora allenata da Rijkaard fu eliminata con un clamoroso 4-0 al ritorno. La rete, in ogni caso, resta splendida, ed evidentemente è un ricordo indelebile per la tifoseria del Barça, che l’ha preferita con una percentuale del 45%. Da sottolineare il fatto che Messi ha segnato questo gol ad aprile 2007 quando non aveva ancora compiuto vent’anni – li avrebbe festeggiati tre mesi dopo. Al secondo posto, c’è un altro slalom di Leo Messi, contro l’Athletic Bilbao nel 2015 (28% dei voti); medaglia di bronzo per la marcatura nella semifinale di Champions League 2010/2011, contro il Real Madrid. Sotto, il video del gol vincitore del contest.
Il gol più bello nella storia del Barcellona
I tifosi hanno scelto lo slalom di Messi contro il Getafe.
      
      di Redazione Undici      29 Marzo 2019 alle
        18:13      
    
   
  Leggi anche
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
      
      Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
    L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
      
      C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
    Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
      
      Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
    Nel 2026, Lionel Messi vuole schierarsi contro Laporta nelle elezioni per il nuovo presidente del Barcellona
      
      Il fuoriclasse argentino sa di poter muovere una grande massa di voti, quindi aspetterà ancora per scegliere la candidatura da appoggiare.
     
   
   
  