Il Racing ha utilizzato otto maglie diverse in questa stagione

Un'alternanza che ha portato bene, fino alla vittoria del titolo.
di Redazione Undici 03 Aprile 2019 alle 18:14

I tifosi del Racing Avellaneda sono ancora in festa, La Academia (soprannome storico del club di Buenos Aires) ha conquistato il 18esimo titolo nazionale della sua storia, cinque anni dopo l’ultima affermazione. Il successo va ascritto al centravanti ex Lione Lisandro López (17 gol realizzati), a Ricardo Centurión e Leonardo Sigali, colonne della squadra del giovane tecnico Coudet, dal 2017 sulla panchina dei biancoazzurri. Oltre che daa calciatori e allenatore, la stagione del Racing è stata caratterizzata anche dalle tante maglie diverse utilizzati nelle varie manifestazioni: addirittura otto, di cui sei indossate nei match di Superliga. Sotto, un’immagine tratta dal profilo Twitter Lacasaca che le mette in fila una accanto all’altra.

Come si legge nell’immagine, le maglie sono state alternate anche in base ad avvenimenti particolari. La più utilizzata è stata quella “Edizione Speciale B”, forse anche per una questione scaramantica (7 vittorie e 3 paregi in 10 partite). La classica a strisce verticali bianche e azzurre è stata indossata in occasione di 9 partite, 8 nella versione 2018 e una in quelle 2019: sette vittorie e due sconfitte.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici