Danny Rose ha detto che la lotta al razzismo della Uefa è una farsa

«Ne ho abbastanza, non vedo l'ora di ritirarmi».
di Redazione Undici 05 Aprile 2019 alle 16:09

Danny Rose, terzino del Tottenham, ha rilasciato alcune interviste molto critiche sul razzismo nel mondo del calcio. Rose è stato uno dei giocatori bersagliati dagli ululati razzisti a Pogdorica, durante il match tra la Macedonia e l’Inghilterra; insieme a lui, anche gli altri calciatori di colore nella squadra di Southgate – Sterling e Hudson-Odoi – sono stati vittima di episodi di discriminazione. Le sue reazioni, raccolte da alcuni giornali inglesi in questi giorni, esprimono indignazione e rabbia. «Ne ho davvero abbastanza. Ho 29 anni, giocherò a calcio ancora per cinque o sei anni, ma non vedo l’ora di ritirarmi per poter capire cosa succede oltre questo ambiente, in cui c’è davvero troppa politica».

In merito alle politiche antirazziste di Fifa e Uefa: «Il punto è che mancano sanzioni esemplari. Se la federazione della Macedonia ha ricevuto solo una multa per gli ululati nei confronti di noi giocatori di colore, per quale motivo i tifosi non dovrebbero rifarlo? Il mio allenatore Pochettino è stato squalificato per due partite perché era stato aggressivo con l’arbitro, chi invece discrimina gli esseri umani viene multato per una cifra che io spendo in una serata a Londra. Credo che tutto questo sia una farsa, se oggi ci troviamo in questa situazione è perché non vengono applicate pene davvero severe».

>

Leggi anche

Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici
Calcio
Jürgen Klopp ha un nuovo lavoro con la DFL, la lega che organizza la Bundesliga
Insieme a lui, in un gruppo di esperti che dovrà guidare lo sviluppo del calcio tedesco, c'è anche Sami Khedira.
di Redazione Undici
Calcio
Per la prima volta nella sua storia, il Real Madrid sta valutando di aprirsi a investitori esterni
Dal 1902, anno della fondazione del club, il Real ha sempre mantenuto lo stesso modello proprietario, un modello chiuso rivolto solo ai soci. Ma le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici