Kevin De Bruyne ha raccontato il suo addio al Chelsea

«Mourinho mi ha chiamato nel suo ufficio e ha letto tutte le mie statistiche personali».
di Redazione Undici 15 Aprile 2019 alle 16:26

Kevin De Bruyne ha rilasciato una lunga intervista a The Players’ Tribune, in cui ha ripercorso la sua carriera, passo dopo passo. Nella prima parte, il centrocampista del Manchester City parla di Sterling, del fatto che i giornali lo definissero «poco affidabile», e di come la sua valutazione sia cambiata dopo averlo conosciuto. Poi c’è il racconto della sua infanzia, della sua esperienza all’accademia del Genk, di come il suo essere introverso abbia influito sul suo percorso di formazione come calciatore.

Poi, l’arrivo nel grande calcio e un rapporto tormentato con Mourinho. Probabilmente è il passo più significativo del testo, e Mourinho recita il ruolo di protagonista assoluto, come al solito: «I giornalisti hanno scritto tanto del mio rapporto con José, ma la verità è che ho parlato con lui pochissime volte. Dopo la prima stagione in prestito al Werder Brema, avevo la possibilità di firmare con il Borussia Dortmund, o con altri club di Bundesliga. Mourinho, invece, mi ha chiesto di rimanere, di far parte del suo progetto. “Ok, fantastico”, ho pensato. “Faccio parte dei suoi piani”. Ho giocato in alcune partite della prima parte di stagione, poi sono finito fuori squadra e non ho più avuto la possibilità di giocare. E non ho avuto nemmeno una spiegazione».

«Naturalmente, anch’io ho fatto degli errori. Sono stato ingenuo, avrei dovuto gestirmi meglio come giocatore. I tifosi non si rendono conto che i calciatori che giocano di meno finiscono ai margini anche in allenamento. Neanch’io riuscii a capire questo passaggio, ho avuto un’occasione in coppa contro lo Swindon Town ma non ero in forma. A dicembre, Mourinho mi ha chiamato nel suo ufficio. Ha iniziato a leggere da un foglio: “Un assist, zero gol, dieci palle recuperate”. Ho capito che si trattavano delle mie statistiche, poi ha letto quelle degli altri attaccanti. Erano molto migliori rispetto alle mie. Io ho risposto che i miei numeri non potevano essere così alti, dato che avevo giocato di meno. José mi ha detto: “Beh, se Mata viene ceduto tu sarai la quinta scelta invece che la sesta”. A quel punto, ho deciso di essere onesto, gli ho detto che volevo essere ceduto, che avrei preferito giocare di più in un’altra squadra.  Credo che José sia rimasto po’ deluso, ma penso anche che abbia capito la mia assoluta necessità di giocare. Il Wolfsburg mi ha acquistato, il Chelsea ha ottenuto circa il doppio di quanto aveva speso per me. E io ho trovato una situazione perfetta per esprimermi». De Bruyne è ritornato in Inghilterra dopo una stagione e mezza in Germania. Il Manchester City ha investito 78 milioni di euro per il suo cartellino.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici