Da sempre, uno dei motivi del successo del videogioco Fifa (pubblicato da EA Sports) va ricercato nella lista delle canzoni scelte per inframmezzare le partite. Molti dei pezzi selezionati sono rimasti nella memoria collettiva, soprattutto quelli delle prime edizioni, si pensi a “Song 2” dei Blur, colonna sonora di Fifa 98, oppure a “Rockafeller Skank” dei Fatboy Slim, utilizzata l’anno successivo. Oggi, su Spotify, è possibile ascoltare in sequenza tutte le canzoni che hanno fatto la storia della serie. L’utente Ross Hyland ha pubblicato una playlist da 465 brani da Fifa 98 ad oggi, senza escludere nemmeno il videogioco parallelo Fifa Street, basato su un ipotetico calcio di strada. In realtà, Spotify è una miniera di playlist con le soundtrack Fifa, solo che quella di Ross Hyland (che veste cappellino e sciarpa del Liverpool nella sua immagine del profilo) ci è sembrata la più completa. Basta scorrere l’elenco delle canzoni:
C’è una playlist su Spotify con 465 canzoni di Fifa dal 1998 a oggi
Una colonna sonora della nostra vita.
di Redazione Undici 16 Aprile 2019 alle
12:12

Leggi anche
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL