C’è una playlist su Spotify con 465 canzoni di Fifa dal 1998 a oggi

Una colonna sonora della nostra vita.
di Redazione Undici 16 Aprile 2019 alle 12:12

Da sempre, uno dei motivi del successo del videogioco Fifa (pubblicato da EA Sports) va ricercato nella lista delle canzoni scelte per inframmezzare le partite. Molti dei pezzi selezionati sono rimasti nella memoria collettiva, soprattutto quelli delle prime edizioni, si pensi a “Song 2” dei Blur, colonna sonora di Fifa 98, oppure a “Rockafeller Skank” dei Fatboy Slim, utilizzata l’anno successivo. Oggi, su Spotify, è possibile ascoltare in sequenza tutte le canzoni che hanno fatto la storia della serie. L’utente Ross Hyland ha pubblicato una  playlist da 465 brani da Fifa 98 ad oggi, senza escludere nemmeno il videogioco parallelo Fifa Street, basato su un ipotetico calcio di strada. In realtà, Spotify è una miniera di playlist con le soundtrack Fifa, solo che quella di Ross Hyland (che veste cappellino e sciarpa del Liverpool nella sua immagine del profilo) ci è sembrata la più completa. Basta scorrere l’elenco delle canzoni:

>

Leggi anche

Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici