I 12 finalisti per la Hall of Fame dell’Inter

Lunedì prossimo saranno annunciati i quattro giocatori più votati nel 2019.
di Redazione Undici 06 Maggio 2019 alle 12:36

In occasione di Inter-Chievo, match del prossimo turno di campionato (calcio d’inizio lunedì 13 maggio alle 21), il club di casa premierà quattro giocatori che entreranno nella sua Hall of Fame. L’annuncio dei nomi arriverà domenica 12 sui canali social dell’Inter. I primi quattro calciatori-simbolo della storia nerazzurra a ricevere questo riconoscimento, un anno fa, sono stati Walter Zenga, Javier Zanetti, Lothar Matthäus e Ronaldo. Al termine delle votazioni di quest’anno, i 12 finalisti sono Pagliuca, Sarti e Toldo tra i portieri; Bergomi, Facchetti e Materazzi tra i difensori; Berti, Mazzola e Stankovic tra i centrocampisti; Altobelli, Meazza e Vieri tra gli attaccanti. Le preferenze sono state espresse negli ultimi mesi da centinaia di migliaia di fan nerazzurri, a cui si sono aggiunti i voti dei giornalisti. Per accedere alla Hall of Fame, bisogna rispettare alcuni requisiti: almeno 60 presenze in gare ufficiali con l’Inter; vittoria di uno o più titoli con la maglia nerazzurra; aver terminato l’attività agonistica da almeno tre anni.

 

>

Leggi anche

Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici