La contestazione dei tifosi del Manchester United ai tempi di Twitter

10mila fan hanno defollowato l'account del club per gli scarsi risultati sul campo.
di Redazione Undici

Il Manchester United non parteciperà alla prossima Champions League, l’epilogo di una stagione iniziata malissimo, parzialmente ripresa dopo l’avvicendamento Solskjaer-Mourinho e poi precipitata nel finale. I tifosi dei Red Devils hanno messo a punto un nuovo metodo di protesta per i risultati negativi: defolloware il club sui social, utilizzando l’hashtag #UnfollowManUnited. Si tratta di una strategia per indebolire il club in quello che viene considerato il suo core business, l’accusa del pubblico di Old Trafford riguarda l’attitudine manageriale del club, secondo loro più attento ai ricavi commerciali piuttosto che a migliorare il rendimento sul campo.

La crociata digitale dei tifosi dello United sta funzionando: nelle ultime ore, circa 10mila tifosi hanno tolto il following all’account ufficiale del Manchester United su Twitter. E la quota continua progressivamente a scendere (come si può appurare su Social Blade). Vedremo a che punto arriverà la contestazione, e se smuoverà qualcosa nelle scelte strategiche della famiglia Glazer (proprietaria della società) e di Ed Woodward, vice-presidente esecutivo dello United.

 

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici