Il Tottenham ha raggiunto la finale di Champions League per la prima volta nella sua storia. La vittoria per 3-2 in casa dell’Ajax stata segnata dalla tripletta di Lucas Moura, protagonista assoluto del match. Un successo inatteso, che però ha dimostrato come il modello messo a punto dagli Spurs possa essere funzionale ad alti livelli: tutto si basa sul lavoro intensivo in allenamento, per migliorare i giocatori all’interno di un sistema per principi. Una strategia attuata anche per “aiutare” la costruzione del nuovo stadio, ma che comunque è arrivata al punto di cancellare completamente l’incidenza del calciomercato: nelle ultime due sessioni, infatti, il club londinese non ha concluso operazioni in entrata; in uscita, solo Moussà Dembélé è volato in Cina, al Guangzhou R&F. Per il resto, la rosa a disposizione di Pochettino è la stessa dal termine della sessione invernale 2017/18. Per ironia della sorte, proprio Lucas è stato l’ultimo acquisto del Tottenham: 28 milioni al Psg, affare chiuso il 31 gennaio del 2018. Un anno e mezzo fa. Da allora, Pochettino ha lavorato sempre e solo con gli stessi uomini, fino all’incredibile traguardo della finale di Champions.
Lucas Moura è stato l’ultimo acquisto del Tottenham
È arrivato nel gennaio 2018, da allora gli Spurs non hanno fatto mercato.
di Redazione Undici 09 Maggio 2019 alle
11:17
Leggi anche
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.