Il Tottenham ha raggiunto la finale di Champions League per la prima volta nella sua storia. La vittoria per 3-2 in casa dell’Ajax stata segnata dalla tripletta di Lucas Moura, protagonista assoluto del match. Un successo inatteso, che però ha dimostrato come il modello messo a punto dagli Spurs possa essere funzionale ad alti livelli: tutto si basa sul lavoro intensivo in allenamento, per migliorare i giocatori all’interno di un sistema per principi. Una strategia attuata anche per “aiutare” la costruzione del nuovo stadio, ma che comunque è arrivata al punto di cancellare completamente l’incidenza del calciomercato: nelle ultime due sessioni, infatti, il club londinese non ha concluso operazioni in entrata; in uscita, solo Moussà Dembélé è volato in Cina, al Guangzhou R&F. Per il resto, la rosa a disposizione di Pochettino è la stessa dal termine della sessione invernale 2017/18. Per ironia della sorte, proprio Lucas è stato l’ultimo acquisto del Tottenham: 28 milioni al Psg, affare chiuso il 31 gennaio del 2018. Un anno e mezzo fa. Da allora, Pochettino ha lavorato sempre e solo con gli stessi uomini, fino all’incredibile traguardo della finale di Champions.
Lucas Moura è stato l’ultimo acquisto del Tottenham
È arrivato nel gennaio 2018, da allora gli Spurs non hanno fatto mercato.
di Redazione Undici 09 Maggio 2019 alle
11:17
Leggi anche
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.