Abramovich ha speso 105 milioni di euro per licenziare i manager del Chelsea

Da Ranieri a Conte, passando due volte per Mourinho: 7 esoneri molto onerosi.
di Redazione Undici 23 Maggio 2019 alle 10:53

Il Chelsea non ha ancora terminato la sua stagione, è atteso dalla finale di Europa League contro l’Arsenal (mercoledì 29 maggio a Baku), eppure già si parla dell’esonero di Maurizio Sarri. L’ex allenatore del Napoli potrebbe essere allontanato dopo la sfida ai Gunners nonostante una stagione positiva: l’esito dell’Europa League non mette in discussione la qualificazione alla prossima Champions, il Chelsea è arrivato terzo in Premier League e ha anche perso (ai rigori) la finale di League Cup contro il Manchester City. L’allenatore più accreditato per sostituire Sarri sembra essere Frank Lampard, idolo di Stamford Bridge e attualmente alla guida del Derby County, che ha condotto alla finale playoff di Championship.

In caso di esonero, Sarri si unirebbe a un gruppo nobile e nutrito: i manager allontanati da Abramovich durante i suoi 15 anni al Chelsea. Dal 2003 a oggi, l’oligarca russo ha speso circa 105 milioni di euro per risolvere in anticipo i contratti dei suoi allenatori – il dato è riportato dal Daily Mail. La consuetudine inizia con Claudio Ranieri nel 2003: il tecnico romano incassò 6,8 milioni di euro di buonuscita; nel 2007, al termine della sua prima avventura al Chelsea, Mourinho e il suo staff si portarono a casa penali per 26 milioni di euro.

Il successore del portoghese fu Avram Grant, esonerato al termine della stagione 2007/8: per l’israeliano, circa 6 milioni di euro di buonuscita. L’elenco prosegue con Scolari (14 milioni), Ancelotti (6,8), Villas-Boas (13,5), Di Matteo (12 milioni), Mourinho-bis (9,4 milioni di euro). Benítez e Hiddink mancano in questa lista, perché assunti con contratti a breve termine. L’ultimo allenatore “risarcito” da Abramovich è Antonio Conte, licenziato dal Chelsea un anno fa, dopo due buone stagioni (vittoria in Premier e in Fa Cup). Il tribunale ha deliberato che il Chelsea dovrà pagare circa 10 milioni di euro al suo ex manager, in questo modo la spesa di Abramovich per cambiare 7 tecnici tocca quota 105 milioni di euro. In attesa di capire quale sarà il futuro di Sarri, che un anno fa ha firmato un accordo triennale, e quindi incasserebbe una buonuscita in caso di licenziamento.

>

Leggi anche

Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici
Calcio
Quella del Mjällby campione di Svezia è una storia bellissima, ma che poteva avvenire solo in Svezia
Il club di un piccolissimo villaggio ha vinto il primo titolo della sua storia. L'ex tecnico Andreas Brännström racconta com'è arrivato questo trofeo, ma anche le anomalie e gli anacronismi del modello calcistico svedese.
di Emanuele Giulianelli