Il tempo non è passato per Beckham e Stam

Ce ne siamo accorti durante la partita del Manchester United Legends.
di Redazione Undici 27 Maggio 2019 alle 12:09

I tifosi del Manchester United stanno festeggiando i vent’anni dall’unico Treble misto di una squadra inglese: nel 1999, la squadra di Alex Ferguson vinse la Premier League e la Fa Cup, ma soprattutto sconfisse il Bayern Monaco (2-1) nella finale di Champions League – una rimonta storica nei minuti di recupero, con due gol su azione d’angolo firmati da Sheringham e Solskjaer. La stessa partita è andata in scena ieri a Old Trafford, esattamente vent’anni dopo il match giocato a Barcellona, solo che in campo sono andate le cosiddette squadre “Legends”, ovvero composte da ex calciatori. Il risultato finale è rimasto lo stesso, con proporzioni diverse: il Manchester United Legends ha battuto 5-0 i tedeschi grazie ai gol realizzati da Solskjaer, Yorke, Butt, Saha e Beckham.

 

Il match di Old Trafford è stato ricco di significati: per la prima volta dopo la malattia, Alex Ferguson è tornato sul prato di Old Trafford, come manager del Manchester United Legends; inoltre, i Red Devils hanno mostrato per la prima volta il nuovo home kit per la stagione 2019/20, caratterizzato da una maglia totalmente rossa, anche negli inserti, e dal crest del club in una cornice scura. Anche la nuova divisa omaggia i tre successi del 1999. La squadra di casa era composta da tanti calciatori reduci dal Treble: Schmeichel in porta, Stam in difesa, Scholes, Irwin, Neville, Blomqvist. Per alcuni di loro, il tempo sembra non essere passato. Per Jaap Stam, ad esempio, le amichevoli non esistono: nonostante il tono sereno della sfida, l’ex difensore olandese (tecnico del Feyenoord per la prossima stagione) non ha risparmiato interventi duri. Tipo questo.

Per David Beckham, invece, il discorso è più puramente tecnico. Autore del gol che ha fissato il risultato sul 5-0, l’ex esterno destro – che dal prossimo anno sarà a capo di un club di Mls, l’Inter Miami – ha mostrato una qualità praticamente intatta nel trattamento del pallone: cambi di gioco panoramici, cross, calci piazzati, in pratica il menu di giocate che ha caratterizzato la sua carriera sul campo. Sotto, una clip che mostra un’azione della sua partita. Qui, invece, gli highlights completi della partita.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici